Torrent, traffico +40% in sei mesi

Nonostate il successo dei servizi di streaming, il traffico BitTorrent continua a crescere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2012]

bittorrent traffico

C'è stato un tempo in cui il traffico generato da BitTorrent era responsabile di una gran parte del traffico totale di Internet.

Nel 2004, per esempio, prima ancora che il vero boom di BitTorrent si verificasse, il traffico generato dai software che supportavano questo protocollo costituiva ben il 35% del totale.

Poi, in tempi più recenti, è successo qualcosa: in particolare, hanno iniziato a diffondersi i servizi di streaming video, che hanno conquistato sempre più seguito riducendo la percentuale di traffico BitTorrent rispetto al totale.

I dati raccolti da Sandvine - relativi all'America settentrionale e riguardanti gli ultimi sei mesi - affermano che il traffico BitTorrent costituisce il 10,31% del totale; sei mesi prima costituiva l'11,3% e due anni fa addirittura il 17,3%.

Sembrerebbe quindi che BitTorrent stia conoscendo un periodo di declino ma, in realtà, non è per niente così.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (16)

Quei dati si riferiscono infatti al traffico totale e dicono semplicemente quale sia l'andamento delle diverse fonti di traffico relativamente le une alle altre.

Guardando l'andamento assoluto di ogni fonte, tuttavia, si scopre che negli ultimi sei mesi il traffico BitTorrent è invece aumentato di ben il 40%.

sandvine nam
Il traffico in USA nelle ore di punta.

Perché quindi la sua percentuale sul totale va riducendosi? Perché i già citati servizi di streaming video crescono ancora più velocemente.

I dati di Sandvine mostrano che, negli USA, nelle ore di massimo traffico BitTorrent costituisce il 36,8% dell'upstream, mentre il downstream è dominiato d Netflix, cui spetta il 33%.

europe sandvine
Il traffico in Europa nelle ore di punta.

Qualcosa di analogo avviene in Europa, dove BitTorrent costituisce il 31,8% dell'upstream nelle ore di punta (mentre il downstream è dominato dal traffico HTTP con il 26,3%).

BitTorrent sta quindi vivendo tutt'altro che un periodo di declino, ma è ancora nel pieno delle forze e sempre più sfruttato. Allo stesso tempo, gli utenti americano mostrano di apprezzare le alternative legali per la fruizione di contenuti audiovisivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Cosa centra Torrent con gli altri mezzi! :lol: :lol: :lol: Sai vendo poche mele perchè si vendono asparagi! Ma è strano perchè si vendono anche tantissime automobili... :lol: :lol: :lol: Ciao
11-11-2012 19:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4422 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics