Aakash 2, tablet Android per studenti, costa 16 euro

Dotato di schermo da 7 pollici, monta un processore a 1 GHz e 4 Gbyte di memoria interna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2012]

aakash 2

Se poco più di un anno fa l'India aveva attirato l'attenzione del mondo tecnologico lanciando Aakash, il tablet da 35 dollari, oggi è il momento di svelare il successore.

La canadese Datawind, cui è stata commissionata la produzione dal governo indiano, ha infatti dimostrato che un tablet con Android può costare appena 21 dollari (circa 16 euro al cambio attuale). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6066 voti)
Leggi i commenti (17)
Aakash 2 è migliore del predecessore, ovviamente, innanzitutto dal punto di vista hardware: lo schermo touch da 7 pollici ora è di tipo capacitivo, e il processore è un Cortex A8 a 1 GHz, accompagnato da 512 Mbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna (espandibile tramite scheda microSD).

La dotazione comprende poi una porta USB, videocamera frontale VGA e una batteria da 3.000 mAh; ovviamente non manca la connettività Wi-Fi e, opzionalmente, sono disponibili versioni che dispongono anche della connettività GPRS o 3G (a prezzi superiori rispetto al modello base).

aakash 2

La versione equipaggiata con il Wi-Fi costerà agli studenti indiani - per i quali principalmente è stato realizzato - 1.130 rupie (per l'appunto circa 21 dollari, o 16 euro).

La versione commerciale di Aakash 2 - chiamata Ubislate - costa l'equivalente di circa 60 dollari; chi desidera la versione dotata di connettività GPRS deve prepararsi a spendere circa 54 dollari, e chi preferisce la connettività 3G deve arrivare a circa 80 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
In prova: Archos 101 XS
Il tablet da 35 dollari esiste davvero

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{P.Alessio}
Il wifi è presente in tutte le versioni (link) - per chi è davvero interessato pare che il sito del produttore lo spedisca anche all'estero. Cmq, ho letto una recensione e non era proprio entusiastica: le casse interne non sono granchè, e la durata della batteria è di 3ore max (di lavoro, sull'idle non dicevano nulla). A quel punto... Leggi tutto
25-11-2012 22:30

E' un refuso oppure la versione con GPRS non avra' il Wifi? Leggi tutto
15-11-2012 22:40

La versione del SO è la 2.3.3 però non sono riuscito a capire se è sbloccata o meno, altri dettagli al link. Sembra un oggetto interessante anche a 60 € comunque.
14-11-2012 19:21

Chissà che versione di sistema operativo ha e se è sbloccato o meno
14-11-2012 17:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2762 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 gennaio


web metrics