La tastiera Bluetooth per Pc, smartphone e tablet

Retroilluminata, si collega a tre dispositivi contemporaneamente e ha un debole per Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2012]

logitech bluetooth illuminated keyboard

È compatible con Windows, Android e iOS, ma ha un debole per Windows 8: è l'ultima invenzione di Logitech, la Bluetooth Illuminated Keyboard K810.

Grazie alla tecnologie Easy Switch permette di effettuare il pairing con tre dispositivi contemporaneamente (indipendentemente dal sistema operativo di ciascuno) e di passare dall'uno all'altro semplicemente premendo il pulsante corrispondente.

Grazie a questa soluzione la medesima tastiera può essere adoperata con il tablet, il PC o lo smartphone, anche se poi bisognerà vedere quanto questo scenario si verifichi nel mondo reale.

La K810 è inoltre dotata di un pulsante - identificabile grazie al logo di Windows 8 - che permette di scorrere tra i vari programmi aperti quando ci si trova in ambiente Windows 8 e, come dice il nome, i suoi tasti sono dotati di retroilluminazione.

Tale caratteristica si disattiva automaticamente (per risparmiare batteria) se non si adopera la tastiera per un certo periodo di tempo, per poi riattivarsi automaticamente se il sensore di prossimità rileva la presenza delle mani al di sopra dei tasti.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Leggi i commenti (7)

La batteria ricaricabile integrata promette di garantire un'autonomia di un mese; la ricarica avviene via USB, il che potrebbe in parte vanificare l'idea di tastiera "wireless", dato che molti saranno tentati di tenere la tastiera sempre collegata.

La Logitech Bluetooth Illuminated Keyboard K810 si può prenotare dal sito ufficiale, dove è in vendita a 99,99 euro; le consegne inizieranno a novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ottimo, con la osk dello smartphone batto sempre la lettera accanto creando degli involontari messaggi cifrati ("cinema stasera?" mi e' uscito "vimems stssera?", per fortuna l'amica ha capito lo stesso ;-)) due difetti anzi tre: il costo, l'ingombro, e il mouse dove cavolo e'???????? :-O Mauro
19-10-2012 19:50

Sicuramente interessante, soprattutto se fosse compatibile anche con la PS3 (immagino di sì): peccato però che non sia previsto un pacchetto completo con mouse, visto che in questo momento è proprio il topo a darmi qualche grattacapo...
17-10-2012 11:22

interessante, immagino permette l'uso anche tra 3 diversi pc, io per questo scopo uso uno switcher usb, che mi permette agevolmente di usare la stessa tastiera per 3 dei miei pc. Per lo schermo, lo switch usb ha anche 3 vga, ma visto che il monitor ha 1 vga e 1 dvi, uso direttamente quelle.
16-10-2012 09:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3483 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics