Wikipedia rating

Cosa ne pensi del rating introdotto da Wikipedia per le sue pagine?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2012]

wikipedia 784x0

Cosa ne pensi del rating introdotto da Wikipedia per le sue pagine?
Aggiunge credibilità agli autori e a Wikipedia stessa. - 43.8%
Non cambia assolutamente nulla. - 23.6%
E' uno strumento di cui verrà abusato, come i commenti di YouTube. - 32.7%
  Voti totali: 208
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ho votato per l'aumento di credibilità ma è principalmente un augurio più che una certezza.
19-1-2013 14:49

Personalmente wikipedia en spesso è molto più completa nella descrizione (rare volte ho visto vincere l'italiana) delle voci, speriamo che sia migliorativo ma penso che finirà come per youtube :D anzi peggio come per answer...
4-12-2012 14:29

Non credo che un sistema di rating prodotto dal giudizio personale di soggetti all'interno di un gruppo chiuso e numericamente distante dalla massa critica possa dare risultati attendibili. Fermo restando che qualsiasi sistema di rating non può mai essere totalmente oggettivo (vedi vari Fitch, Standard&Poors e compagnia briscola)... Leggi tutto
4-12-2012 12:02

Vuoi vedere che NON s'accorgono che Wiki inglese supera di gran lunga quello italiano, non perchè dotato di maggior articoli ma perchè moltoooo più obiettivo? :lol: Ciao
4-12-2012 02:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2962 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics