In prova: eScan Internet Security Suite 11.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2013]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: eScan Internet Security Suite 11
Un nuovo modulo, originale per questa versione, permette di controllare operazioni indebite di drive-by; tramite questa tecnica, com'è noto, l'utente è portato a utilizzare pulsanti o collegamenti che nascondono rischi talvolta anche elevati.
Parallelamente, tramite questo modulo, eScan riesce ad avere anche una buona protezione nei confronti dei cosiddetti virus zero-day e zero-hour.
A livello di protezione dagli attacchi esterni, eScan offre tutta una serie di funzioni aggiuntive; oltre al parental control troviamo un filtro dei pop-up, una protezione on demand e una tastiera virtuale richiamabile in ogni momento, a difesa contro i keylogger.
Sempre in questo modulo troviamo un filtro che difende dal phishing nel web e un sistema di prevenzione degli attacchi attraverso i collegamenti basati sul network.
La gestione del sistema, ancora, può essere affidata a un amministratore che possiede i soli diritti di intervento su software; si tratta di un buon metodo per prevenire la disabilitazione dell'antivirus (voluta o meno), per esempio da parte di un minore.
Il sistema inoltre è preimpostato per verificare continuamente l'inserimento di penne USB o il lancio di memorie ottiche. Ancora, l'utente può scegliere di salvaguardare file e cartelle secondo diversi livelli di protezione, fino alla completa inaccessibilità.
Il prodotto infine comprende un boot disk per la verifica del sistema prima del lancio del sistema operativo; allo stesso modo è possibile creare, una volta installato il programma, un disco di boot.
Consente inoltre di creare regolarmente report delle analisi ed è dotato di uno dei sistemi più efficienti di aggiornamento continuo (ci è capitato di verificare, il giorno 11 novembre, ben 8 aggiornamenti durante la giornata) operazioni che, comunque, mai sono risultate pesanti per il sistema.
Modeste le richieste in termini di risorse minime (processore Pentium II 200 MHz, 256 MB di RAM, 500 MB di spazio libero su disco; il sistema è verificato e compatibile con Windows 8); dal sito è possibile scaricare eScan AV Antivirus Toolkit, un tool gratuito per l'analisi e la disinfezione del sistema.
eScan offre supporto on-line via chat, supporto telefonico, via e-mail e attraverso FAQ. Purtroppo raggiungere il primo si è rivelato, talvolta, una vera impresa. Il supporto è solo in inglese.
eScan Internet Security Suite 11 | |
Prezzo | Euro 36,07 (IVA inclusa) |
Sistema Operativo | Windows 8, 7, Vista, XP e 2000 |
Pro | Software articolato e capace di coprire diverse aree; aggiornamenti molto rapidi. |
Contro | Manca una sandbox; in full mode la richiesta di risorse del sistema è pesante. |
Funzionalità | ![]() |
Documentazione e facilità d'uso | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Come scegli uno smartphone? | ||
|