Specifiche tecniche, tabelle e conclusioni

In prova: Emporia Flip ed Emporia Click (3)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2013]

Emporia Click(2)

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Emporia Flip ed Emporia Click

Specifiche tecniche dell'Emporia Click.

Tipo di cellulare: a conchiglia, GSM dual band 900/1800.
Dimensioni: 103 x 51 x 18 mm.
Peso: 110 g.
Batteria ricaricabile: Li-Ion 3.7V / 1000 mAh.
Autonomia (standby/conversazione): 320 ore/240 minuti.
Display: 2,2 polici FSTN, risoluzione 176x220 pixel.
Fotocamera: VGA.
Versione Bluetooth: 2.1.
Rubrica: fino a 500 contatti con immagini.
Memoria SMS: fino a 150 SMS.
Memoria per MMS e immagini: 2 Mbyte.
Altro: luce LED integrata, funzione vivavoce, sveglia programmabile, calcolatrice, funzione promemoria per complenni, testo guida per i menu, chiamata automatica in sequenza fino a 5 numeri di emergenza con tasto dedicato, tre tasti per le chiamate rapide. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3895 voti)
Leggi i commenti (15)
.

Specifiche tecniche dell'Emporia Flip.

Tipo di cellulare: a conchiglia, GSM dual band 900/1800.
Dimensioni: 102 x 52 x 19 mm.
Peso: 99 g.
Batteria ricaricabile: Li-Ion 3.7V / 1000 mAh.
Autonomia (standby/conversazione): 300 ore/200 minuti.
Display: 2,2 polici TFT, risoluzione 176x220 pixel.
Fotocamera: VGA.
Versione Bluetooth: 2.1.
Rubrica: fino a 500 contatti con immagini.
Memoria SMS: fino a 150 SMS.
Memoria per MMS e immagini: 4 Mbyte.
Altro: luce LED integrata, funzione vivavoce, sveglia programmabile, chiamata automatica in sequenza fino a 5 numeri di emergenza con tasto dedicato.

EMPORIA CLICK
Prezzo Euro 99 (Iva compresa)
Pro Facilità d'uso; tasti grandi; pulsante SOS; tasti di chiamata rapida; fotocamera integrata; funzione di torcia.
Contro Funzionalità soltanto minime; schermo migliorabile; traduzione dei menu a volte un po' imprecisa.
Funzionalità 2.5
Ergonomia 4.5
Facilità d'uso 4.5
Condizioni commerciali 2.5
Giudizio Globale 3.5

EMPORIA FLIP
Prezzo Euro 69 (Iva compresa)
Pro Facilità d'uso; tasti grandi; schermo brillante; pulsante SOS; fotocamera integrata; funzione di torcia; LED di stato esterni.
Contro Funzionalità soltanto minime; traduzione dei menu a volte un po' imprecisa.
Funzionalità 2
Ergonomia 4.5
Facilità d'uso 4.5
Condizioni commerciali 3.5
Giudizio Globale 3.5

Entrambi i telefoni di Emporia si dimostrano all'altezza del compito per il quale sono stati creati: fornire alle persone di una certa età un telefono semplice da usare e privo di fronzoli, caratteristica per la quale la mancanza di determinate funzioni è voluta e dunque non necessariamente un difetto.

Il modello Click offre qualche funzionalità in più, sebbene non tali da poter essere considerate fondamentali: starà poi ai singoli utenti valutare se valga la pena di spendere la trentina di euro che marca la differenza di prezzo tra i due modelli per poter sfruttare i pulsanti di chiamata rapida (forse la differenza principale rispetto al Flip) o le funzioni di calendario, promemoria compleanni o calcolatrice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{davide}
io ho preso il flip per mio padre ma non riesco a cambiare la suoneria delle chiamate in entrata qualcuno sa se e' possibile o se ha una sola suoneria?
1-5-2013 19:09

{Rosy}
Ciao, mi chiamo Rosy, e mia nonna ha appena ricevuto in dono emporia flip. Volevo associare ai vari tasti alcuni numeri di cell, quelli che lei usa più spesso, senza che debba andare nella rubrica e senza che debba scrivere ogni volta il numero. Ho cercato nelle impostazioni, ma non ho trovato nulla. Potete aiutarmi? Si può... Leggi tutto
18-4-2013 09:37

una cosa che manca e sarebbe a costo zero, è il passante per inserire la cinghietta; infatti gli anziani (e non soltanto loro) spesso non sanno dove sia andato a finire il cell. e appenderselo al collo potrebbe essere una risorsa
23-1-2013 20:55

Non si puo' fare, costerebbe troppo! Leggi tutto
22-1-2013 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4230 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics