Specifiche tecniche, tabelle e conclusioni

In prova: Emporia Flip ed Emporia Click (3)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2013]

Emporia Click(2)

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Emporia Flip ed Emporia Click

Specifiche tecniche dell'Emporia Click.

Tipo di cellulare: a conchiglia, GSM dual band 900/1800.
Dimensioni: 103 x 51 x 18 mm.
Peso: 110 g.
Batteria ricaricabile: Li-Ion 3.7V / 1000 mAh.
Autonomia (standby/conversazione): 320 ore/240 minuti.
Display: 2,2 polici FSTN, risoluzione 176x220 pixel.
Fotocamera: VGA.
Versione Bluetooth: 2.1.
Rubrica: fino a 500 contatti con immagini.
Memoria SMS: fino a 150 SMS.
Memoria per MMS e immagini: 2 Mbyte.
Altro: luce LED integrata, funzione vivavoce, sveglia programmabile, calcolatrice, funzione promemoria per complenni, testo guida per i menu, chiamata automatica in sequenza fino a 5 numeri di emergenza con tasto dedicato, tre tasti per le chiamate rapide. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3902 voti)
Leggi i commenti (15)
.

Specifiche tecniche dell'Emporia Flip.

Tipo di cellulare: a conchiglia, GSM dual band 900/1800.
Dimensioni: 102 x 52 x 19 mm.
Peso: 99 g.
Batteria ricaricabile: Li-Ion 3.7V / 1000 mAh.
Autonomia (standby/conversazione): 300 ore/200 minuti.
Display: 2,2 polici TFT, risoluzione 176x220 pixel.
Fotocamera: VGA.
Versione Bluetooth: 2.1.
Rubrica: fino a 500 contatti con immagini.
Memoria SMS: fino a 150 SMS.
Memoria per MMS e immagini: 4 Mbyte.
Altro: luce LED integrata, funzione vivavoce, sveglia programmabile, chiamata automatica in sequenza fino a 5 numeri di emergenza con tasto dedicato.

EMPORIA CLICK
Prezzo Euro 99 (Iva compresa)
Pro Facilità d'uso; tasti grandi; pulsante SOS; tasti di chiamata rapida; fotocamera integrata; funzione di torcia.
Contro Funzionalità soltanto minime; schermo migliorabile; traduzione dei menu a volte un po' imprecisa.
Funzionalità 2.5
Ergonomia 4.5
Facilità d'uso 4.5
Condizioni commerciali 2.5
Giudizio Globale 3.5

EMPORIA FLIP
Prezzo Euro 69 (Iva compresa)
Pro Facilità d'uso; tasti grandi; schermo brillante; pulsante SOS; fotocamera integrata; funzione di torcia; LED di stato esterni.
Contro Funzionalità soltanto minime; traduzione dei menu a volte un po' imprecisa.
Funzionalità 2
Ergonomia 4.5
Facilità d'uso 4.5
Condizioni commerciali 3.5
Giudizio Globale 3.5

Entrambi i telefoni di Emporia si dimostrano all'altezza del compito per il quale sono stati creati: fornire alle persone di una certa età un telefono semplice da usare e privo di fronzoli, caratteristica per la quale la mancanza di determinate funzioni è voluta e dunque non necessariamente un difetto.

Il modello Click offre qualche funzionalità in più, sebbene non tali da poter essere considerate fondamentali: starà poi ai singoli utenti valutare se valga la pena di spendere la trentina di euro che marca la differenza di prezzo tra i due modelli per poter sfruttare i pulsanti di chiamata rapida (forse la differenza principale rispetto al Flip) o le funzioni di calendario, promemoria compleanni o calcolatrice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{davide}
io ho preso il flip per mio padre ma non riesco a cambiare la suoneria delle chiamate in entrata qualcuno sa se e' possibile o se ha una sola suoneria?
1-5-2013 19:09

{Rosy}
Ciao, mi chiamo Rosy, e mia nonna ha appena ricevuto in dono emporia flip. Volevo associare ai vari tasti alcuni numeri di cell, quelli che lei usa più spesso, senza che debba andare nella rubrica e senza che debba scrivere ogni volta il numero. Ho cercato nelle impostazioni, ma non ho trovato nulla. Potete aiutarmi? Si può... Leggi tutto
18-4-2013 09:37

una cosa che manca e sarebbe a costo zero, è il passante per inserire la cinghietta; infatti gli anziani (e non soltanto loro) spesso non sanno dove sia andato a finire il cell. e appenderselo al collo potrebbe essere una risorsa
23-1-2013 20:55

Non si puo' fare, costerebbe troppo! Leggi tutto
22-1-2013 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics