Arriva l'iphone brasileiro

Si chiama iphone Neo One, monta Android Gingerbread ed è perfettamente legale, almeno in Brasile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2012]

gradiente iphone neo one

Se c'è una cosa che Apple difende con le unghie, i denti e gli avvocati, questa è costituita dai nomi dei suoi prodotti, tutti ovviamente registrati come marchi.

Nessuno può azzardarsi a lanciare un prodotto e chiamarlo iPhone senza che l'ufficio legale dell'azienda di Cupertino assuma l'assetto da battaglia. Nessuno tranne la brasiliana Gradiente Eletrônica.

Questa infatti ha chiesto nel 2000 la registrazione del marchio IPHONE e, sebbene Apple abbia iniziato a vendere in Brasile i proprio iPhone nel 2007, si è vista garantire l'esclusiva nel 2008.

Così, Gradiente può ora lanciare lo smartphone Android iphone Neo One (con la parola iphone scritta proprio così, con la p minuscola), in vendita a 599 real brasiliani (circa 218 euro).

Certo, l'hardware non può competere con quello dell'iPhone di Apple. Al cuore di questo smartphone dual SIM si trova infatti un processore che lavora a 700 MHz; la memoria interna (espandibile) ammonta a 2 Gbyte mentre lo schermo, da 3,7 pollici, offre una risoluzione di 320x480 pixel.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4215 voti)
Leggi i commenti (15)

La dotazione comprende anche il supporto a Bluetooth, Wi-Fi e 3G, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 0,3 megapixel, e l'ormai anziano sistema operativo Android 2.3.4 Gingerbread.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Si spoglia nudo per rubare un iPhone
hi-Ring mini, la cornetta per l'iPhone
Cinque anni fa, Steve Ballmer rideva dell'iPhone
Apple Store nega iPad e iPhone a persone di origine iraniana

Commenti all'articolo (2)

Semplicemente assurdo!
3-1-2013 19:17

se usano questi espedienti può essere che servano..ma dubito che qualcuno compri "questo" iphone pensado di comprare l'iiPhone di Apple... ok al vociare attorno alla notizia (lo facciamo anche qua) che è sempre pubblicità gratuita ma poi?
27-12-2012 16:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3584 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics