In prova: F-Secure Internet Security 2013

IL TEST DI ZEUS - Uno dei più equilibrati ed efficienti sistemi di sicurezza oggi disponibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2012]

1

F-Secure è sicuramente tra le software house più apprezzate e stimate nell'ambito della sicurezza dei sistemi; ritorna puntuale all'appuntamento 2013 con il suo ventaglio di prodotti.

Oggi tocca alla versione al top del catalogo, Internet Security in versione 2013, da sempre prodotto di gran pregio, che ha saputo affermarsi sul mercato grazie al grande equilibrio dei suoi componenti.

Probabilmente è proprio questo il campo su cui si gioca il successo e la credibilità dei prodotti di sicurezza; risulta sempre molto difficile combinare elementi come il modesto carico sul sistema, la velocità di scansione, l'aggiornamento delle librerie e la possibilità di definire tecniche di protezione e bonifica differenti a secondo delle effettive necessità.

Sotto questo punto di vista, F-Secure è probabilmente il sistema più bilanciato oggi disponibile, grazie al modesto impatto sulle risorse, pur godendo contemporaneamente di un sistema di scansione euristico e di una potente libreria di firme che viene aggiornata, nei momenti di maggiore virulenza, anche diverse volte al giorno.

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2840 voti)
Leggi i commenti (49)

Sotto questo punto di vista, proprio per consentire la massima agilità del sistema, il software adotta una tecnica intelligente in base alla quale vengono classificati i nuovi, per così dire, arrivi in base alla loro importanza.

Solo i primi vengono immediatamente inclusi nel database interno mentre il download di quelli meno importanti e pericolosi, oltre che poco diffusi, può essere convenientemente rimandato a intervalli più lunghi.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Antiphishing, parental control, protezione identità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1751 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 gennaio


web metrics