Vendite, tablet sorpassano notebook quest'anno, non nel 2016

Il successo degli avversari di Apple e l'ampiezza di alternative disponibili ha accelerato la diffusione dei tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2013]

tablets

Nel luglio dello scorso anno, NPD DisplaySearch aveva rilasciato un rapporto in cui indicava il 2016 come l'anno in cui le vendite dei tablet avrebbero sorpassato quelle dei notebook; ora ha rivisto queste previsioni, indicando il 2013 come l'anno del sorpasso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4385 voti)
Leggi i commenti (7)
Il motivo della modifica sta nel fatto che, nelle stime precedenti, NPD aveva sottovalutato i rivali di Apple, che stanno rapidamente guadagnando terreno; inoltre, l'apparizione di schermi di varie dimensioni (dai 5 ai 13 pollici, che ha arricchito l'offerta di tablet) ha dato un'accelerata all'adozione dei tablet in luogo dei netbook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)


Hum, lo porti in giro e lo usi :-) posto che parliamo di un Ultrabook secondo Intel non come alcuni si spacciano per tali senza esserlo, ci fai cose che col tablet non fai, del resto se non l'hai comprato ieri il tablet lo hai già regalato o dimenticato da qualche parte... Il notebook lo usi come desktop replacer alla scrivania... Leggi tutto
17-1-2013 14:08

Infatti questo lo uso per divertirmi. Se voglio creare pacchetti o fare cose più serie uso il fisso. ;) E poi ho una fortuna, per la grafica sono negato quindi GIMP non lo apro mai e gli aggiornamenti o le installazioni di pacchetti li faccio da riga di comando così non mi va' in crash il sistema per carenza di risorse! :lol: P.S. La... Leggi tutto
16-1-2013 22:07

In effetti sei al limite (per i non *nix utenti: su 1Gb di ram ha 38Mb liberi) visto che non stai swappando vuol dire aver giocato sporco con un vm.swappiness molto vicino allo zero, se apri solo qualcos'altro ti trovi seduto e con la poca swap se solo giochi con GiMP rischi l'oomkiller :-) Personalmente non riuscirei a usare un sistema... Leggi tutto
16-1-2013 21:57

yoghi@yoghi-laptop ~ $ free -m total used free shared buffers cached Mem: 991 952 38 0 45 504 -/+ buffers/cache: 403 588 Swap: 111 0 111 yoghi@yoghi-laptop ~ $ uptime 21:49:35 up 1:42, 2 users, load average:... Leggi tutto
16-1-2013 21:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2770 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics