Il piano industriale Telecom Italia e Bersani

Il 7 febbraio, in piena campagna elettorale, Telecom Italia dovrebbe presentare il suo nuovo piano industriale con tagli all'occupazione che potrebbe creare problemi a Bersani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2013]

Il 7 febbraio Telecom Italia dovrebbe presentare, come preannunciato, il suo nuovo piano industriale, in cui potrebbe essere deciso il destino di La7: vendita o chiusura della Tv che sempre più pesa negativamente sui conti Telecom Italia.

Non solo: il piano dovrebbe prevedere, per ragioni di risparmio, la chiusura di quasi tutte le sedi periferiche rimaste, per tagliare i costi di affitto, poiché sono in sedi che le gestioni Colaninno e Tronchetti Provera hanno in questi anni ceduto.

La conseguenza sarebbe costringere al trasferimento forzoso almeno un migliaio di dipendenti, di cui molte donne con famiglia.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Leggi i commenti (5)

Il 7 febbraio cade proprio nel bel mezzo della campagna elettorale: a questo punto Telecom potrebbe rimandare la presentazione del piano a urne chiuse.

Nel caso non fosse questa la decisione, i problemi sarebbero soprattutto per Pierluigi Bersani del Pd.

E' infatti a Bersani che spesso viene addebitata - da Grillo al Pdl - le responsabilità politica di aver favorito l'Opa che, scaricando 60 miliardi di euro di debiti su Telecom, ha provocato queste pesanti ristrutturazioni del personale e un grave rallentamento degli investimenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Senza alcun dubbio - ed è già stato ampiamente dimostrato - fu il governo D'Alema a favorire la funesta OPA su Telecom che ha affossato l'azienda, non dimentichiamo però che fu sotto un governo Berlusconi che fu favorito il Tronchetti che non ha fatto altro che completare il disastro di chi l'aveva preceduto distruggendo definitivamente... Leggi tutto
26-1-2013 19:00

A Bersani ed al Pd ultimamente si stanno incentrando molte colpe ( vedi MP Siena ad esempio). In tempi di campagna elettorale anche colpe presunte e affari illetici vengono sovraesposte enormemente per screditare l' avversario politico.
25-1-2013 23:24

{sandro}
peccato il bersani forse non ha colpa,ma sicuramente essere collega di dalema che ha favorito un opa su t.i di sporca finanza non e'cosa buona.sicuramente il bersani se mai andra' a governare deve fare molta attenzione a fenomeni degradanti nel settore delle tlc sotto tutti gli aspetti.
24-1-2013 17:37

Veramente bersani i problemi li ha già, e pure grossi assai; a cominciare dal montepaschi. Per cui, uno più uno meno.... Specialmente quando le colpe sono sempre degli altri, di chi c'era prima, a via cantando. (Per fraseggiare all'uso del nostro paladino). Quanto a Telecom, se avessi la fortuna di lavorarci, coi tempi che corrono... Leggi tutto
23-1-2013 20:50

=) speriamo che bersani tolga il piano imu per la casa, almeno per gli alloggi in affitto.
23-1-2013 12:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2401 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics