Cina, l'eolico sorpassa il nucleare

Ora la Cina punta a produrre 100.000 MWatt dall'eolico entro il 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2013]

In Cina si produce più energia dall'eolico che dal nucleare: stando ai dati relativi allo scorso anno, gli impianti eolici hanno prodotto nel 2012 il 2% di elettricità in più rispetto a quelli nucleari.

Prima dell'incidente di Fukushima, in Giappone, la Cina contava di arrivare a produrre 40.000 MWatt di energia dal nucleare grazie alla costruzione di nuove centrali entro il 2015; dopo il marzo del 2011, il piano è stato rivisto ed è stata concessa la costruzione unicamente di centrali di terza generazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6933 voti)
Leggi i commenti (29)
Tutto ciò ha rallentato l'aumento dell'elettricità prodotta da centrali nucleari, mentre quella prodotta da centrali eoliche ha continuato a crescere e con un ritmo rapido, tanto che ora si prevede di arrivare a 100.000 MWatt generati in questo modo entro il 2015, anche grazie all'ammodernamento della rete di distribuzione.

L'eolico è diventato così la terza fonte di elettricità per la Cina, dietro le centrali a carbone e quelle idroelettriche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sfruttare l'energia da vento e sole, contemporaneamente
Gli incidenti nucleari in Giappone scatenano il panico in Rete

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)


AAaaaarrrrgghhh!!!!! Biglietti cartacei a morteeee!!!! :thunder: Però, almeno, fatemi comprare quelli virtuali on-line da PC! Meglio ancora, facciamo l'abbonamento nazionale vitalizio. :D
12-3-2013 19:05

@Zievatron QUESTO è UN ESEMPIO: Se invece venissero aboliti i biglietti? Per quello dei treni pendolari, metro, tram, pullman e simili paga solo il 20% dei costi che poi il 20% sono le spese di riscossione/biglietteria ovvero con il costo del biglietto paghi solo i costi del biglietto stesso! In effetti il restante 80% dei costi... Leggi tutto
12-3-2013 12:21

Benvenga un Nuovo MedioEvo, nell'accezione migliore di epoca di transizione, trasformazione e rinnovamento. :wink: L'e-ticketing voglio sperare che non sia in sostituzione totale dei biglietti cartacei, perchè io resto molto refrattario all'impiego di smartphon. :shock: A parte questo, a quanto pare, è proprio il caso di dire:... Leggi tutto
11-3-2013 23:13

Continuando: Leggi tutto
11-3-2013 15:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1054 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics