Google investe 200 milioni in un parco eolico

Il progetto Spinning Spur permette di generare 161 Megawatt e dare energia a 60.000 abitazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2013]

windfarm google

Da ormai alcuni anni a questa parte Google sta investendo anche sull'immagine di azienda "verde", finanziando progetti volti a realizzare impianti per la generazione di energia elettrica pulita.

L'ultimo invenstimento in ordine di tempo ammonta a ben 200 milioni di dollari, che saranno utilizzati per la costruzione di un parco eolico a Oldham County, in Texas (USA), che prenderà il nome di Spinning Spur Wind Project. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Leggi i commenti (6)
L'installazione prevede la presenza di 70 pale eoliche in grado di generare una potenza pari a 161 Megawatt, che dovrebbero essere sufficienti per dare energia a 60.000 abitazioni.

Con quest'ultimo progetto arriva quindi a 2 Gigawatt la potenza che Google è in grado di generare grazie al vento tramite le diverse iniziative condotte nel corso del tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Fotovoltaico, politica e speculazione
L'eolico può dare energia a tutto il mondo
La turbina eolica che si libra nell'aria
Pale eoliche gonfiabili, arriva il brevetto
Gas, sole e vento alimenteranno la prima centrale ibrida
Google, 100 milioni per la centrale eolica più grande del mondo
Solare ed eolico faranno lievitare la bolletta
Il ponte eolico e solare
Eolico, crollo delle installazioni nel 2010
Il futuro dell'energia elettrica è nelle smart grid
Nel 2030 sarà eolica il 20% dell'energia
Google investe nell'eolico
La prima centrale eolica galleggiante
Google passa all'energia eolica
Global Wind Day, Italia in prima fila per l'eolico
L'eolico e il solare agli speculatori
Record per l'energia eolica
La giostra eolica che sfrutta l'effetto Magnus

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3002 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics