Google investe 200 milioni in un parco eolico

Il progetto Spinning Spur permette di generare 161 Megawatt e dare energia a 60.000 abitazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2013]

windfarm google

Da ormai alcuni anni a questa parte Google sta investendo anche sull'immagine di azienda "verde", finanziando progetti volti a realizzare impianti per la generazione di energia elettrica pulita.

L'ultimo invenstimento in ordine di tempo ammonta a ben 200 milioni di dollari, che saranno utilizzati per la costruzione di un parco eolico a Oldham County, in Texas (USA), che prenderà il nome di Spinning Spur Wind Project. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4199 voti)
Leggi i commenti (6)
L'installazione prevede la presenza di 70 pale eoliche in grado di generare una potenza pari a 161 Megawatt, che dovrebbero essere sufficienti per dare energia a 60.000 abitazioni.

Con quest'ultimo progetto arriva quindi a 2 Gigawatt la potenza che Google è in grado di generare grazie al vento tramite le diverse iniziative condotte nel corso del tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Fotovoltaico, politica e speculazione
L'eolico può dare energia a tutto il mondo
La turbina eolica che si libra nell'aria
Pale eoliche gonfiabili, arriva il brevetto
Gas, sole e vento alimenteranno la prima centrale ibrida
Google, 100 milioni per la centrale eolica più grande del mondo
Solare ed eolico faranno lievitare la bolletta
Il ponte eolico e solare
Eolico, crollo delle installazioni nel 2010
Il futuro dell'energia elettrica è nelle smart grid
Nel 2030 sarà eolica il 20% dell'energia
Google investe nell'eolico
La prima centrale eolica galleggiante
Google passa all'energia eolica
Global Wind Day, Italia in prima fila per l'eolico
L'eolico e il solare agli speculatori
Record per l'energia eolica
La giostra eolica che sfrutta l'effetto Magnus

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2239 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics