Pale eoliche gonfiabili, arriva il brevetto

Facilmente trasportabili, sono dotate di LED che le trasformano in cartelloni pubblicitari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2011]

Dean Kamen pale eoliche gonfiabili

Si deve all'inventore Dean Kamen la decisione di brevettare le pale eoliche gonfiabili: la richiesta è stata sottoposta qualche giorno fa all'Ufficio Brevetti degli Stati Uniti.

Se il nome di Dean Kamen non è molto noto, più conosciuta è una delle sue creature: il Segway, il monopattino a due ruote che deve il proprio equilibrio a un giroscopio interno.

La proposta di Kamen non è la prima in assoluto, in questo campo; tuttavia la soluzione da lui ideata non richiede l'installazione lontano dal suolo ma è stata pensata per essere usata più vicino a terra e adoperata anche per mostrare annunci.

Le pale gonfiabili, oltre a essere trasportabili facilmente, hanno anche una seconda caratteristica interessante (o preoccupante, specialmente per chi già ritiene che le turbine eoliche rovinino il paesaggio): sono dotate di una serie di LED, alimentati dall'energia eolica, che possono essere utilizzati per mostrare testi o immagini.

Più dispositivi possono inoltre essere collegati insieme e costituire schermi di dimensioni maggiori, stando alla richiesta di brevetto.

Per quanto riguarda l'eventuale apparizione di vere pale eoliche gonfiabili, bisogna attendere almeno che il brevetto venga garantito; poi Kamen dovrà trovare qualcuno disposto a finanziarne la produzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (783 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics