Gas, sole e vento alimenteranno la prima centrale ibrida

Nascerà in Turchia la prima centrale elettrica che unisce tre tecnologie per massimizzare l'efficienza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2011]

Centrale ibrida sole gas vento turchia

Grazie a General Electric nascerà a Karaman, in Turchia, Ircc FlexEfficiency 50, la prima centrale elettrica ibrida al mondo.

La definizione centrale ibrida significa che unirà diverse tecnologie: solare, eolico e gas.

La General Electric spiega dove stia il vantaggio nell'unire i tre sistemi: «Accoppiare una turbina a gas con un generatore eolico può abbattere i costi di quest'ultimo, perché i due sistemi possono condividere una parte dei sistemi di controllo e delle connessioni alla rete elettrica».

«Inoltre» - continua l'azienda - «il gas può compensare le variazioni del vento; la torre solare, con i suoi 25.000 specchi, concentra l'energia termica del Sole e produce vapore a 200 gradi che può essere inserito nel ciclo della turbina a gas per aumentarne la potenza».

L'impianto, che dovrebbe diventare operativo nel 2015 e avrà un'efficienza del 69%, permetterà di ridurre della metà i costi del solare termico e avrà una potenza di 530 MWatt.

Per la sua realizzazione General Electric ha investito 500 milioni in ricerca e sviluppo, ma il risultato finale, secondo l'azienda, è economicamente vantaggioso anche senza contributi statali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

{Diego}
Sapevo che sarebbe finita cosi: un sacco di contestazioni basate su dati di dubbia provenienza, spacciati per veri nel corso della campagna anti nucleare (probabilmente orchestrata dalla lobby dei petrolieri).Rispondero' punto a punto, MDA, ma non voglio essere trascinato in una guerra di religione.Come ho scritto, puo' essere... Leggi tutto
16-6-2011 18:58

caro Solone, chiedi un po' l'opinione di Margherita Hack, tanto per cominciare.... Leggi tutto
16-6-2011 01:19

DOVE, forse intendi Reattori e non centrali atomiche?? E soprattutto quante vengono spente? E soprattutto in quanti decine d'anni? E quante NON verranno mai fatte ma da decine d'anni propagandate? Infatti in tutto il mondo stanno rinunciando all'energia atomica! Anche perchè L'uranio diventa sempre più raro e una centrale deve durare... Leggi tutto
15-6-2011 22:37

Una cosa è pensare di fare e una cosa farla. :oops: Noi in Italia abbiamo ambe due. Basta farlo! :wink: Ciao Leggi tutto
15-6-2011 21:36

Concordo su questa parte, ma il danno e' stato fatto dopo il referendum del 1987, fortemente voluto da politici miopi (bipartisan peraltro) di allora sull'onda dell'emozione di Chernobyl. Quello che hai scritto si e' infatti realizzato, l'energia da noi costa di piu', la disoccupazione in aumento ecc ecc. Ma sono 24 anni, almeno, che... Leggi tutto
15-6-2011 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1872 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics