Windows Phone 8 morirà già a luglio 2014

Microsoft dichiara che il sistema operativo per smartphone non verrà più supportato a partire dall'anno prossimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2013]

windows phone 8

Generalmente Microsoft è piuttosto chiara circa la durata del supporto ai propri sistemi, e Windows Phone non fa eccezione.

A differenza però del mondo dei sistemi operativi desktop, dove ci sono casi di durata eccezionale (basti pensare che Windows XP, uscito nel 2001, vedrà terminare il supporto esteso soltanto nell'aprile del 2014), l'ambiente dei sistemi mobili pare avere scadenze molto più brevi.

Stando a quanto pubblicato sul sito dell'azienda di Redmond, infatti, anche il recente Windows Phone 8 può iniziare a pensare alla pensione: il supporto principale scadrà l'8 luglio 2014, addirittura prima di quello di Windows Phone 7.8, che avrà invece termine il 9 settembre dello stesso anno.

È stato infatti stabilito che il periodo di rilascio degli aggiornamenti per ogni sistema Windows Phone duri solo 18 mesi; trascorso quel periodo si entra nella fase di "supporto esteso", il cui termine non è però ancora stato annunciato.

Se il supporto a Windows Phone 8 termina prima di quello garantito alla versione 7.8 è perché il primo ha una data di rilascio precedente (il 14 dicembre, contro il 9 febbraio).

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4876 voti)
Leggi i commenti (11)

Windows Phone 7.8, peraltro, è una sorta di "versione di ripiego" rilasciata per fornire agli utenti di Windows Phone 7 che non avevano intenzione di acquistare un nuovo dispositivo alcune delle funzioni disponibili in Windows Phone 8, dal momento che non c'è un percorso ufficiale di aggiornamento dalla versione 7 alla versione 8.

Bisogna riconoscere, d'altra parte, che un termine così vicino del supporto principale non è poi tanto strano: il mercato mobile subisce un'evoluzione e un aggiornamento rapidissimi; inoltre il periodo di 18 mesi è stato probabilmente calcolato in base al fatto che, in media, un utente cambia smartphone ogni due anni, e dunque non sembra necessario supportare una vecchia versione molto a lungo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{stefano}
Windows Phone 8: supporto VPN e aggiornamenti per 3 anni di Manolo De Agostini, 11 luglio, 2013 vedi link
28-11-2013 02:41

{francesco}
in realtà, ho sentito la dichiarazione, il supporto riguarda la major release, vuyol dire che si tratta di 18 mesi dopo che viene rilasciata! vuol dire che quando esce wp8.1 si calcolano 18 mesi da quel momento! ciao a tutti!
9-7-2013 16:31

L' unico commento che mi viene è " NON CI RESTA CHE PIANGERE" e cercare di non farsi annebbiare la mente da questi imbonitori che sono diventate le multinazionali come la MS , Apple, Samsung ecc..ecc.. Leggi tutto
24-3-2013 23:57

Cambiare smartphone ogni 2 anni a me sembra una bestemmia, il mio di anni ne ha 4 e me lo tengo ancora fino a che non cede, l'unico problema che ci vedo è che, molto probabilmente, cederà prima la batteria e dopo, probabilmente, mi toccherà buttarlo come sta per capitarmi con il cellulare di mia moglie per il quale ho già comprato tre... Leggi tutto
24-3-2013 18:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2674 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics