Rimborsi delle bollette a chi rimane senza lavoro

Fino a otto mensilità di rimborso per luce e gas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2013]

energetic source

Un contratto di fornitura luce e gas offre ai clienti in caso di perdita del posto di lavoro un'assistenza legale e il rimborso delle bollette fino a otto mensilità.

A lanciarlo sul mercato è Flyenergia, società del gruppo Energetic Source specializzata nella fornitura di energia elettrica e gas a privati e piccole imprese, che ha stretto un accordo con D.A.S., compagnia del gruppo Generali specializzata nella tutela legale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3606 voti)
Leggi i commenti (20)
Della copertura assicurativa fornita da D.A.S, potranno usufruire i clienti che sottoscriveranno un contratto per la fornitura di luce & gas "dual fuel".

L'offerta di energia elettrica e gas di Flyenergia prevede prezzo fisso e invariabile per 12 mesi, la possibilità di un ulteriore sconto per una eventuale sottoscrizione "dual fuel" (luce & gas), nessun deposito cauzionale in caso sottoscrizione Rid, accesso gratuito ai servizi accessibili via web (Fly-Online) e possibilità di fatturazione elettronica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

6 dell'Enel? vai a link Leggi tutto
5-4-2013 09:50

Ah be', pensavo che, a chi perdesse il laovro, offrissero un posto in Flyenergia... :lol:
4-4-2013 21:11

@fuocogreco Ti sei dimenticato anche 50 € alla settimana e la colazione al bar tutte le mattine... :wink: e non aggiungo altro per evitare la censura... :lol: :lol: :lol:
4-4-2013 19:30

Se mi danno un' anno gratis di palestra, idromassaggio completo :glub: , un abbonamento a Itunes :phones: e qualche finesettimana in agriturismo :mucca: :mucca: :mucca: forse mi convincono :wink:
4-4-2013 16:01

{ice}
interessante, MA.... dell'offerta pubblicizzata non vi è traccia sul sito flyenergia
3-4-2013 22:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2572 voti)
Giugno 2025
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics