In prova: TP-Link TD-VG3631

IL TEST DI ZEUS - Il router Wi-Fi del popolare produttore cinese ha anche la sezione VoIP e vanta un prezzo molto interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2013]

TD VG3631 03

Il TD-VG3631 è un dispositivo all-in-one di TP-Link che può essere definito come una combinazione di diversi prodotti: un modem ADSL, un router NAT, un access point wireless di categoria 802.11n e un VoIP gateway.

È la prima volta che TP-LINK entra nell'area VoIP, offrendo, in questo campo, specifiche caratteristiche come il caller ID, il call waiting, il call holding and forwarding e la conferenza vocale a tre.

Il sistema è accessibile attraverso un indirizzo IP, il tradizionale 192.168.1.1. Attraverso di esso si accede a un'interfaccia abbastanza amichevole che permette di avviare la connessione ADSL, gestire il collegamento wireless e organizzare la connessione VoIP tenendo conto, in questo caso, dei parametri offerti dal fornitore di telefonia. Per quanto riguarda la connessione Wi-Fi, la sua sicurezza è affidata al WPA2 che, in ogni caso, può essere disabilitata.

Il modulo di configurazione della telefonia è vagamente criptico ma il tutto va in parte attribuito al sistema non standardizzato dei fornitori, alcuni dei quali utilizzano direttamente il numero telefonico, altri parametri specifici, per accedere al servizio di telefonia. In ogni caso un minimo di pratica è necessario per visualizzare e rendere funzionante il sistema telefonico.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Leggi i commenti (13)

Il resto, come dicevamo, è nello standard dei modem/router Wi-Fi. Il sistema dispone, nella parte posteriore, da sinistra a destra, di una porta USB 2.0, di due porte FXS per la telefonia, di quattro porte LAN (di cui, la prima, WAN con sistema di auto configurazione) e, infine, sulla destra, una porta FXO e quella per l'ADSL.

Un'altra porta USB sempre di tipo 2.0 è sistemata sul lato del router; attraverso ambedue è possibile raggiungere memorie di massa aggiuntive, stampanti, media server, o una segreteria telefonica esterna.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Funzionalità avanzate e impressioni d'uso

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{Jack}
Salve, qualcuno ha configurato VoipStunt con questo router?
10-3-2014 00:15

{dbp}
per Al3x: si è un bel router wi-fi, ma al momento non è dato sapere se è supportato da OpenWRT, leggasi: Possible but not being worked on Devices in this table could have OpenWrt link[/url] Avm Passiamo ora alla descrizione dell'AVM FrizBox 7390 Model Version Status Target(s) Platform FRITZ!Box Fon WLAN -- -- Fusiv ... Leggi tutto
17-5-2013 22:37

{pd-b}
ma se per voi è difficile usare il menù di un TP-LINK, se vi doveste mettere a flashare il router wi-fi, allora che cosa direste ? comunque il modello TP LINK TD-VG3631 non sembra esser supportato da OpenWRT. link[/url] la tabella dei routers wi-fi è su [url=http://forum.zeusnews.com/link/111477]link chiunque voglia flashare un... Leggi tutto
17-5-2013 11:01

fantastico :lol: ho risolto prendendo il Fritz 7390, avevo una certa urgenza ed ho dovuto provvedere con qualcosa di cui ero sicuro del risultato Leggi tutto
15-5-2013 14:46

{raffaello de masi}
la risposta al lettore Al3x è: Sì! raffaello de masi
15-5-2013 12:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5593 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics