Il PhotoBlog dell'UomoNero

Come cambia il blog se alle parole si associano le immagini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2003]

Accanto ai classici Blog che sono fatti di sole parole, anzi potremmo dire: sono il trionfo della parola, esistono anche i PhotoBlog, in altri termini dei Blog in cui la componente essenziale non sono più i testi scritti ma le immagini. Uno dei PhotoBlog italiani più belli e visitati è quello dell'UomoNero, alias Fabio Cabula, anzi il suo è due Blog in uno, uno di parole e uno di immagini.

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Fabio-UomoNero per capire meglio cosa sia un PhotoBlog.

ZN: Puoi rivelare la tua identità o va bene UomoNero? Perché ti autodefinisci "un operaio del Web"?

UomoNero: Mi chiamo Fabio Cabula e vivo a Milano da circa 4 anni. Quando 3 anni fa aprii il mio weblog mi sono definito "operaio web" per prendere in giro tutte quelle nuove figure professionali della new economy. Erano tutti manager, e non sapevo un H di Internet. La definizione è piaciuta a molti e così è rimasta.

ZN: PhotoBlog invece di un Blog di sole parole. Tu li hai tutti e due. Perché?

UomoNero: Semplicemente perché mi piace scrivere e fare foto. E quale migliore strumento per esprimere in maniera indipendente le mie elucubrazioni? Ovviamente i Blog. Perché vedi, i Blog si prestano in maniera quasi perfetta alla valorizzazione del contenuto che viene prodotta dal Blogger.

Il sito personale non ha la stessa forza espressiva di un Blog; un sito personale è dispersivo nei contenuti, ma soprattutto bisogna conoscere l'html o altri linguaggi web. Stesso discorso vale per le photogallery, tutti i portali offrono sistemi di catalogazione delle foto per tema, ma tutto nasce già finito. Il Photoblog, invece nasce per raccontare nel tempo quello che il Blogger vede attorno a se.

ZN: Oggi si discute spesso, in questi termini: il Blog è solo narcisismo e vanità o è altro? La tua opinione?

UomoNero: Il Weblog è stato pensato inizialmente per Intranet aziendali, col tempo è stato scoperto come mezzo di comunicazione per tutti. Questo comporta, inevitabilmente, un utilizzo vario dello strumento. Forse alcuni scrivono per vanità e narcisismo, altri come me per condividere le proprie idee ed esperienze. Non capisco, comunque, dov'è il problema.

L'importante è che le persone, adesso, hanno un modo semplice di far sentire la propria voce, e se quello che scrivono non interessa a molti, questi altri possono tranquillamente evitare di visitarli. Infine mi preme evidenziare che chi afferma che il Blog è solo narcisismo e vanità non conosce lo strumento o ha paura della sua diffusione. Per quali motivi? Chiedetelo a loro.

ZN: Qualche consiglio, più o meno tecnico, per chi voglia farsi un PhotoBlog.

UomoNero: Chi conosce un minimo di php consiglio di crearsi un proprio photoblog tramite Movabletype in quanto può essere strutturato ad hoc per le proprie esigenze (esempio: pubblicare solo una foto in HP, archiviare contemporaneamente per tema e data, ecc).

Chi non conosce i linguaggi web può rivolgersi a Splinder o Blogger che personalmente ritengo più facili da gestire, aggiornare o personalizzare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5480 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics