Da Asus un monitor 4K da 31,5 pollici

Offre una risoluzione di 3.840x2.160 pixel in soli 35 millimetri di spessore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2013]

PQ321Q

Prima ancora che il Computex 2013 prenda il via (si terrà dal 4 al 6 giugno) Asus ha già svelato un monitor dalle caratteristiche impressionanti.

Si tratta di uno schermo da 31,5 pollici che offre una risoluzione di 3.840x2.160 pixel in formato 16:9 (a 140 punti per pollice), ossia nel formato noto come Ultra HD o 4K.

Il suo nome è PQ321, monta un pannello IGZO retroilluminato a LED, offre un angolo di visione pari a 176 gradi, una profondità di colore RGB a 10 bit, una luminosità di 350 candele al metro quadro e un tempo di risposta di 8 millisecondi.

Oltre al pannello 4K, il PQ321 ha due altoparlanti integrati da 2 Watt, permette di regolare altezza, inclinazione e orientamento, si può appendere alla parete (è compatibile con lo standard VESA) ed è spesso solo 35 millimetri, il che fa di questo schermo, a detta di Asus, il più sottile monitor 4K presente oggi sul mercato.

Le connessioni comprendono una DisplayPort, l'ingresso audio da 3,5 mm, una RS-232C e, per i modelli in vendita negli USA, due HDMI con il supporto della funzionalità picture-in-picture.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1562 voti)
Leggi i commenti (4)

Asus non ha ancora rivelato il prezzo di vendita, che probabilmente sarà annunciato nel corso del Computex durante la presentazione ufficiale; le vendite negli USA dovrebbero iniziare alla fine del prossimo mese, mentre ancora non si sa quando sarà distribuito nel resto del mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


E' davvero ridotta così male la Asus? :shock: Per fortuna che io ho scelto un Philips! :D
5-6-2013 00:25

{tin tin}
Bello... Peccato che poi un bel giorno ti svegli, provi ad accenderlo e lo ritrovi in mille pezzi senza che tu abbia fatto niente... Naturalmente NON E' UN DIFETTO DI FABBRICAZIONE!!! Infatti Asus è famosa per non rimborsare i propri clienti se il difetto riguarda il Display... INVECE DI CONTINUARE A CREARE... Leggi tutto
4-6-2013 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1889 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics