Il MouseBook ha il trackpad che si sgancia

Basta un dito per staccare il trackpad e adoperarlo come se fosse un vero mouse Bluetooth.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2013]

MSI Mousebook 3

I trackpad integrati nei portatili, per quanto possano essere importanti i progressi che hanno fatto negli anni, non sono molto amati: la maggior parte degli utenti si trova più a proprio agio con un mouse, anche se devono sacrificare un minimo di portabilità.

MSI ha ideato una soluzione alternativa: il MouseBook. In sostanza si tratta di un normale notebook il cui trackpad, però, può essere estratto e adoperato come un mouse.

Basta far scorrere l'apposito comando di rilascio e il trackpad si separa dal resto del portatile, mentre un ripiano viene a coprire il buco che altrimenti si formerebbe sul poggiapolsi.

A quel punto si può decidere di usare il trackpad semplicemente come trackpad esterno, tenendolo fermo sul piano di appoggio e muovendovi sopra le dita, oppure come vero e proprio mouse, spostandolo sulla superficie su cui è poggiato.

La comunicazione con il corpo del laptop avviene tramite il protocollo Bluetooth, mentre l'indispensabile batteria interna al trackpad si ricarica ogni volta che questo viene riposizionato nel proprio alloggiamento.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1975 voti)
Leggi i commenti (18)

Al momento il MouseBook è soltanto un concept: MSI non ha ancora a disposizione un prototipo funzionante da mostrare (ha soltanto mostrato il funzionamento del meccanismo di rilascio al Computex); non è possibile sapere, quindi, se e quando tutto ciò diventerà realtà.

MSI Mousebook 4
MSI Mousebook 6
MSI Mousebook 9

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Un'oggetto veramente indispensabile su un portatile, anch'io non sopporto il trackpad se non per poche decine di minuti e per compiti essenziali poi torno al mouse. Questa soluzione, sia pure se ergonomicamente sembra piuttosto atipica, potrebbe veramente essere interessante se ben sviluppata.
9-6-2013 10:46

Se funziona bene ed e' comodo come mouse mi sembra una buona idea Da anni utilizzo portatili ed il trackpad (prima c'era la trackball, chi se la ricorda?) lo uso pochissimo, preferisco di gran lunga il mouse.
8-6-2013 22:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics