Il MouseBook ha il trackpad che si sgancia

Basta un dito per staccare il trackpad e adoperarlo come se fosse un vero mouse Bluetooth.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2013]

MSI Mousebook 3

I trackpad integrati nei portatili, per quanto possano essere importanti i progressi che hanno fatto negli anni, non sono molto amati: la maggior parte degli utenti si trova più a proprio agio con un mouse, anche se devono sacrificare un minimo di portabilità.

MSI ha ideato una soluzione alternativa: il MouseBook. In sostanza si tratta di un normale notebook il cui trackpad, però, può essere estratto e adoperato come un mouse.

Basta far scorrere l'apposito comando di rilascio e il trackpad si separa dal resto del portatile, mentre un ripiano viene a coprire il buco che altrimenti si formerebbe sul poggiapolsi.

A quel punto si può decidere di usare il trackpad semplicemente come trackpad esterno, tenendolo fermo sul piano di appoggio e muovendovi sopra le dita, oppure come vero e proprio mouse, spostandolo sulla superficie su cui è poggiato.

La comunicazione con il corpo del laptop avviene tramite il protocollo Bluetooth, mentre l'indispensabile batteria interna al trackpad si ricarica ogni volta che questo viene riposizionato nel proprio alloggiamento.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1953 voti)
Leggi i commenti (18)

Al momento il MouseBook è soltanto un concept: MSI non ha ancora a disposizione un prototipo funzionante da mostrare (ha soltanto mostrato il funzionamento del meccanismo di rilascio al Computex); non è possibile sapere, quindi, se e quando tutto ciò diventerà realtà.

MSI Mousebook 4
MSI Mousebook 6
MSI Mousebook 9

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Un'oggetto veramente indispensabile su un portatile, anch'io non sopporto il trackpad se non per poche decine di minuti e per compiti essenziali poi torno al mouse. Questa soluzione, sia pure se ergonomicamente sembra piuttosto atipica, potrebbe veramente essere interessante se ben sviluppata.
9-6-2013 10:46

Se funziona bene ed e' comodo come mouse mi sembra una buona idea Da anni utilizzo portatili ed il trackpad (prima c'era la trackball, chi se la ricorda?) lo uso pochissimo, preferisco di gran lunga il mouse.
8-6-2013 22:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2812 voti)
Marzo 2025
Microsoft festeggia 50 anni con quattro sfondi brutti
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics