Firefox contro i cookie

Le prossime versioni proteggeranno gli utenti dal tracciamento effettuato con i ''biscottini''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2013]

firefox cookie

Brendan Eich, capo dell'ufficio tecnologico di Mozilla, ha dichiarato in un'intervista al Washington Post che in una delle prossime versioni Firefox sarà in grado di bloccare i cookie indesiderati (ossia, sostanzialmente, quelli di terze parti).

Quando si visita un sito, infatti, oltre ai cookie provenienti dal sito stesso è possibile che vengano serviti anche cookie di altri soggetti, generalmente agenzie pubblicitarie che adoperano questo sistema per tracciare gli utenti al fine di proporre loro annunci mirati.

Il sistema proposto si sarebbe dovuto inizialmente ispirare a quello di Safari, il browser di Apple, e si baserebbe su un blocco preventivo totale dei cookie di terze parti.

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Leggi i commenti (13)

Dato che però tale sistema genera un numero di falsi positivi e negativi eccessivo, Mozilla avrebbe deciso di optare per un metodo che permetta agli utenti di decidere esplicitamente se autorizzare o meno la tracciabilità dei propri dati.

Per facilitare la vita agli utenti Firefox potrebbe includere anche un sistema di identificazione dei cookie basato su blacklist e whitelist: tali liste di cookie "permessi" e "bloccati" arriverebbero dal progetto Cookie Clearinghouse dell'Università di Stanford.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


Quoto. Lo uso anch'io ed molto utile e di facile utilizzo. Leggi tutto
27-6-2013 19:29

Il pubblicitario ha poco da rompere. Se l'utente blocca i cookie e a lui servono, il web designer non può far nulla.
23-6-2013 00:01

E secondo te il pubblicitario a chi va rompere le balle :twisted: Leggi tutto
22-6-2013 22:18

@Mentedigitale: perchè? Al massimo chi va advertising... al web designer interessa poco la cosa...
22-6-2013 20:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2058 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics