La ricarica a pedali

EcoXPower fa evolvere la vecchia dinamo: non solo fa luce ma ricarica il telefonino o il GPS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2013]

ecoxgear

Gli apparecchi che permettono a chi viaggia in bicicletta di farsi luce sfruttando la propria forza muscolare - le cosiddette dinamo - sono compagne di pedalata da molto tempo.

Oggigiorno, pieni come siamo di dispositivi elettronici sempre affamati di alimentazione, sarebbe utile avere a disposizione qualcosa che permetta per esempio di ricaricare il telefonino mentre ci si sposta in bicicletta usando lo stesso principio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3327 voti)
Leggi i commenti (7)
Tale apparecchio esiste: EcoXGear propone infatti EcoXPower, che contemporaneamente fa luce e ricarica lo smartphone.

EcoXPower consiste in una luce anteriore bianca, una posteriore rossa, una batteria ricaricabile agli ioni di litio e un dispositivo dotato di aggancio universale da posizionare sul mozzo della ruota anteriore.

Tale dispositivo è quello deputato a generare elettricità grazie al movimento della ruota e a trasmetterlo sia alle luci a LED sia, via un cavo USB, a un case posto sul manubrio e in grado di contenere smartphone Android, iPhone e «tutti i più diffusi navigatori GPS».

EcoXPower è in vendita tramite il sito di EcoXGear al prezzo di 99,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Biciclette senza catena
La bicilegna

Commenti all'articolo (4)


Nel sito mi sembra che ci sia tutto ciò che serve per capire come funziona e come montare il dispositivo - a parte che se lo sivuole comprare non è disponibile - se vogliamo, l'unico limite, è che per 100 $ fornire una batteria garantita solo per 500 cicli di carica, mi sembra pochino, però in generale non mi sembra male.
29-6-2013 18:04

Io non so neanche andare in bici! :lol:
25-6-2013 21:14

{rastafari}
non vedo nessun mistero sul sito del produttore... link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/118100]link la resa di un sistema del genere è un altro discorso comunque...
25-6-2013 16:09

{giancarlo}
nessuna descrizione / istruzione /indicazione di utilizzo Leggi tutto
25-6-2013 09:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics