2,8 milioni di euro per chi crea il tablet della Gazprom

La Gazprom lancia un bando: 2,8 milioni di euro per chi crea un tablet ultraveloce per il suo amministratore delegato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2013]

Gazprom Kapital Places Bonds

Chi dice Gazprom dice una delle più grandi e più ricche imprese del mondo: è la società russa che vende il gas a mezza Europa, Italia per prima.

Ora sul sito della holding è stato pubblicato il bando che prevede un compenso di 2,8 milioni di euro per chi realizzerà un tablet iperveloce per permettere all'amministratore delegato Alexiei Miller di gestire la società da casa o dovunque si trovi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Leggi i commenti (7)
L'avvio del tablet non dovrà superare i cinque secondi e il tempo di passaggio da una schermata a un'altra non dovrà superare i tre secondi, ma per la connessione ai dati aggiornati saranno consentiti sino a 15 secondi.

Deve essere garantito il funzionamento 24 ore su 24 tutto l'anno, e in caso di guasto dovrà essere riparabile entro le 4 ore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)


Certo, hai ragione, avevo dimenticato di dire anche in assenza di copertura stellitare...
20-7-2013 18:35

Avevo già sentito di un Tablet con le stesse caratteristiche ed era usato anche in ambito militare. Ciao
20-7-2013 18:33

Per questo "basterebbe" un collegamento dati satellitare. Pero' mi stupisco del come mai non abbia chiesto che il tablet deve avere un'autonomia di minimo una settimana con l'apparecchio sempre in funzione e connesso... Leggi tutto
20-7-2013 18:26

Immagino che dovrà funzionare perfettamente anche in assenza di qualsiasi collegamento di telefonia mobile o WiFi... :?
20-7-2013 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics