Il virus svizzero per i brogli del voto elettronico

A Ginevra un programmatore crea un virus che può cambiare i risultati del voto elettronico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2013]

Il cantone svizzero di Ginevra ha messo a punto un sistema di voto elettronico che è stato anche acquistato dai cantoni di Berna e Basilea.

Il programmatore svizzero Sebastien Andrivet ha messo a punto un virus che permette all'utente di cambiare il voto già espresso tutte le volte che vuole.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6188 voti)
Leggi i commenti (93)

Per questo le autorità del Cantone vogliono modificare il sistema introducendo un obbligo di identificazione tutte le volte che si effettua un'operazione, al momento non previsto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


@Zievatron Dato che non esiste si sceglie il meno peggio.. Molto meglio che non scegliere. :wink: Ciao
26-7-2013 02:39

O.K. Non dubito che sia un sistema vantaggioso. E' una innovazione strettamente tecnica. Per me è benvenuta, ma non mi sembra cambi poi tanto. Con quello che c'è da scegliere, poi... :roll:
25-7-2013 23:23

@Zievatron Dici poco! In molti Stati (oramai una norma per tutti) vince il voto cartaceo, il responso della macchina serve solo come velocità e comodità e anche per evitare qualche falsificazione. Se uno sceglie XXX sulla macchina e esce YYY sullo scontrino può invalidare il suo voto e quindi si controlla quella macchina. Velocità, ... Leggi tutto
25-7-2013 19:20

Oltre che ad invalidare le elezioni con una non corrispondenza dei voti elettronici e cartacei, a cosa serve? :?
25-7-2013 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2653 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics