Sbloccare l'iPhone col battito cardiaco

Addio password e impronte digitali: con Nymi basta un gesto per accedere al telefono, aprire la porta di casa o pagare un caffè.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2013]

nymi bracelet 1

Con l'arrivo dell'iPhone 5s e del suo lettore di impronte digitali è tornata alla ribalta la critica alla scarsa sicurezza che la sola password offrirebbe (sebbene anche la biometria di casa Apple abbia già mostrato i propri limiti).

Bionym propone una soluzione alternativa sia alle password che alle impronte: il battito cardiaco.

Partendo dall'idea che il battito sia personale, unico e non riproducibile, l'azienda ha creato Nymi: si tratta di un dispositivo da indossare come un braccialetto e che, una volta che vi è stata esercitata una pressione con un dito, rileva il battito cardiaco.

Se il confronto con lo schema memorizzato è positivo (il braccialetto valuta la forma d'onda dell'ECG, non il ritmo, che è variabile), Nymi consente l'accesso ai dispositivi cui è stato collegato: lo si può adoperare per sbloccare il telefono o il PC, ma funziona anche con l'auto.

Sondaggio
Dallo scorso 25 ottobre sono disponibili i nuovi iPhone di Apple. Ne acquisterai uno?
Sì, l'iPhone 5c: mi piacciono i nuovi colori. - 3.3%
Sì, il modello iPhone 5s: più potente e più performante, con la novità del riconoscimento dell'impronta digitale. - 12.0%
Sì, ma non ho ancora scelto quale tra i due nuovi modelli. - 0.9%
No, non ho la necessità di sostituire l'iPhone che sto già utilizzando adesso. - 18.9%
No, sto utilizzando un'altro smartphone e mi trovo bene così. - 59.7%
Non lo so, non ho ancora deciso. - 5.0%
  Voti totali: 1272
 
Leggi i commenti (11)

Le possibilità sono ampie: se ampiamente supportato, questo dispositivo potrebbe servire per effettuare pagamenti, aprire la porta di casa o dell'albergo, o ancora adoperato dai sistemi di domotica per regolare le impostazioni di una stanza a seconda di chi la occupa.

Nymi può essere preordinato dal sito apposito al prezzo di lancio di 79 dollari (poi salirà a 99 dollari). Le consegne inizieranno nel 2014.

Qui sotto, il video dimostrativo e una galleria fotografica.

nymi bracelet 2
nymi bracelet 3
nymi bracelet 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

ah ok, ma io intendevo specificatamente su iPhone (che è appunto il soggetto dell'articolo), dove credo proprio sia possibile chiamare i numeri d'emergenza senza sapere il pin.
9-10-2013 19:40

@dany88 Controllando: Dunque su alcuni se sbagli la password (PIN) più volte (da 3 a 10) si blocca il telefono aspettando il PUK. Devi quindi, spegnerlo, togliere la scheda, riavviarlo, per fare le chiamate d'emergenza. Su altri ti da la possibilità di fare le chiamate d'emergenza dopo i tentativi falliti. Insomma in caso... Leggi tutto
30-9-2013 17:14

non posso provare, ma sono abbastanza sicuro che se hai settato il codice di sicurezza, puoi chiamare i numeri d'emergenza anche senza sapere il codice di sicurezza, quindi senza sbloccare il telefono. Leggi tutto
30-9-2013 16:51

Quello è il 112. Leggi tutto
29-9-2013 13:38

@mda Jobs docet... =)
29-9-2013 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1933 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics