L'eternità nella barriera corallina

Sei opportunità per un aldilà più verde.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2013]

04 corallo

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Sei opportunità per un aldilà più verde

4. Passare l'eternità nella barriera corallina

Eternal Reefs unisce la necessità di un luogo nel quale ricordare i propri cari con la conservazione di un ecosistema particolarmente fragile: quello del corallo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Leggi i commenti (20)
Il servizio trasforma i resti mortali in un supporto adatto a far crescere coralli e microorganismi marini: le ceneri vengono mischiate con del cemento e posizionate al largo delle coste con una cerimonia di tipo militare.

Il supporto così realizzato reca il nome del defunto e le sue date di nascita e morte; è garantito per sostenere la vita marina per almeno 500 anni.

5. Il diamante della memoria

05 diamante memoria

Se «un diamante è per sempre» come sostengono alcuni, traformare i resti dei nostri cari in diamanti permette di averli sempre con sé.

LifeGem utilizza il carbonio presente nei resti umani per realizzare diamanti artificiali di diversi colori, chiamati Memorial Diamonds (Diamanti della Memoria, appunto).

Le gemme sono disponibili in vari tagli e possono essere incastonate in anelli oppure utilizzate per realizzare collane, orecchini e via di seguito.

6. La libreria-bara

06 bara libreria

La proposta di William Warren, chiamata Shelves for Life, è all'insegna della tradizione e del riciclo.

Consiste in una libreria che, mentre si è in vita, può essere normalmente usata per contenere libri e suppellettili.

Quando poi si passa nel regno dei più, viene smontata per trasformarsi in una bara: in questo modo i familiari risparmiano sul costo della sepoltura, in caso l'abitazione debba essere venduta uno dei mobili ha già trovato una nuova destinazione e il defunto porta con sé un pezzettino della propria casa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{utente anonimo}
Dopo aver letto il vostro articolo... ecco quello che ho fatto.
19-12-2013 17:05

Perchè? A chi si può appellare la stella marina se non è daccordo? @mda Ti sbagli. Il modo in cui viene trattato il corpo del defunto, di per sè, è irrilevante. Il businness, ad esempio, delle bare orbitali esiste se c'è chi paga per farsi mandare da morto in orbita. Quello di farsi trasformare in un giocattolo per i nipoti esiste se... Leggi tutto
12-12-2013 20:25

Sullo sfruttamento commerciale dello stesso, noi abbiamo uno che riguarda il contorno mentre qui si parla DEL soggetto morto. Ciao Leggi tutto
11-12-2013 21:08

Acantaster permettendo... :-( Leggi tutto
11-12-2013 13:29

Dissento radicalmente. Questa è una interpretazione distorta. Lo sfruttamento commerciale lo puoi avere comunque con qualsiasi servizio funebre lussuoso. Tombe lussuose, o servizi ricordo lussuosi (tipo video sulla vita del defunto, o che altro). Anche se sono in forme di tipo molto tradizionali. Il cambio di forme è del tutto... Leggi tutto
11-12-2013 01:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics