Tim in Viaggio Pass, navigare e chiamare in Europa e USA

La nuova opzione tariffaria comprende chiamate, SMS e navigazione Internet in Europa e Stati Uniti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2013]

tim in viaggio pass

Dal 2 dicembre TIM ha lanciato una nuova opzione tariffaria: TIM in Viaggio Pass.

La proposta, attivabile fino al 28 febbraio 2014, comprende 250 minuti di chiamate, 250 SMS e 500 Mbyte di navigazione in Internet in Europa e negli USA per una settimana al costo di 10 euro.

I 250 minuti inclusi nell'offerta sono composti da 125 minuti di chiamate effettuate verso Europa e USA e 125 minuti di chiamate ricevute.

Per quanto riguarda la navigazione in Internet, i megabyte inclusi nell'offerta sono conteggiati a scatti anticipati di 100 Kbyte; inoltre è necessario selezionare nella configurazione delle connessioni uno degli APN abilitati scegliendo tra wap.tim.it per gli smartphone in generale, ibox.tim.it oppure wap.tim.it per gli iPhone, e blackberry.net, per telefonini BlackBerry.

Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1247 voti)
Leggi i commenti (2)

La tariffa, con relativo addebito immediato, si può attivare subito, e utilizzare in seguito, poiché la tariffazione parte soltanto quando viene effettuata la prima chiamata o connessione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{ice}
TARIFFA CIVETTA le normative EU prevedono che dal prossimo giugno il traffico dati in EU abbia il costo di quello in italia, quindi di fatti questa tariffa è SOLO per gli USA
9-12-2013 19:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12214 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 aprile


web metrics