Se la Bibbia diventa un'app per iPad

I Paolini lanciano un'app multimediale per iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2014]

download zeusnews

I Vescovi italiani hanno portato la Bibbia, nella sua traduzione ufficiale in italiano, con note e commenti ufficiali del 2008, su iTunes grazie a un'app completamente gratuita.

A pagamento, ma molto più ricca di apparati multimediali, è invece l'app studiata dai Paolini, istituto religioso che festeggerà 100 anni dalla propria fondazione nel 2014 e che fa della comunicazione religiosa attraverso i media il proprio impegno esclusivo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'app che utilizzi di più?
Amazon - 1.6%
Angry Birds - 0.8%
Chrome - 10.8%
Facebook - 9.9%
Gmail - 19.6%
Instagram - 0.4%
Netflix - 0.3%
Opera - 2.5%
Pinterest - 0.5%
Safari - 8.5%
Skype - 3.8%
Twitter - 2.9%
WhatsApp - 26.2%
YouTube - 5.3%
Vorrei suggerirne un'altra - 7.0%
  Voti totali: 1327
 
Leggi i commenti (10)
I Paolini sono una famiglia che, nella versione femminile, gestisce le librerie delle Figlie di San Paolo ed edita il settimanale Famiglia Cristiana; quest'ultimo ha recentemente lanciato una nuova versione, molto più interattiva, del proprio sito.

L'app dei Paolini si chiama BibleWorld, al momento è disponibile solo per iPad ed è in vendita su iTunes a 8,99 euro.

C:akepathible world

Comprende una versione multimediale della Bibbia in 4 lingue(italiano, inglese, francese, spagnolo), completa di Atlante Biblico con 12 Mappe 3D e 600 illustrazioni che permettono perfino di vedere dall'alto come doveva essere la Palestina ai tempi di Gesù.

BIBBIA CEI
Produttore SEED Edizioni Informatiche
Categoria Istruzione
Versione provata 1.0
Piattaforma iPhone, iPad
Sistema operativo iOS 5.1 o successivi
Prezzo Gratuito
Giudizio Globale 4

BIBLEWORLD
Produttore San Paolo Digital
Categoria Libri
Versione provata 1.0.0
Piattaforma iPad
Sistema operativo iOS 6.0 o successivi
Prezzo 8,99 Euro
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{umby}
ottimo, esistono versioni on line, poi applicazioni e programmi con ricerca su testi biblici...ora la ersione app + veloce, attendiamo anche le versioni per android ed altri...
25-2-2014 11:47

Vorranno raggiungere un pubblico giovane, e guadagnarci su, tutto regolare...
25-2-2014 00:08

{Lucio Vero}
"Bibbia stereo in tre colori, optional nera!" E` una frase di una canzone degli Squallor di tanti (molti...) anni fa: oggi la realtà supera di molto la fantasia...
24-2-2014 12:00

{Lucio Vero}
"Bibbia stereo in tre colori, optional nera!" E` una frase di una canzone degli Squallor di tanti (molti...) anni fa: oggi la realtà supera di molto la fantasia...
24-2-2014 12:00

C'è una fetta (potenzialmente anche elevata) di possibili interessati e dunque c'è una offerta...un tempo sarebbe stato un libro, oggi è l'app...
23-2-2014 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2607 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics