Se la Bibbia diventa un'app per iPad

I Paolini lanciano un'app multimediale per iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2014]

download zeusnews

I Vescovi italiani hanno portato la Bibbia, nella sua traduzione ufficiale in italiano, con note e commenti ufficiali del 2008, su iTunes grazie a un'app completamente gratuita.

A pagamento, ma molto più ricca di apparati multimediali, è invece l'app studiata dai Paolini, istituto religioso che festeggerà 100 anni dalla propria fondazione nel 2014 e che fa della comunicazione religiosa attraverso i media il proprio impegno esclusivo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'app che utilizzi di più?
Amazon - 1.6%
Angry Birds - 0.8%
Chrome - 10.8%
Facebook - 9.9%
Gmail - 19.6%
Instagram - 0.4%
Netflix - 0.3%
Opera - 2.5%
Pinterest - 0.5%
Safari - 8.5%
Skype - 3.8%
Twitter - 2.9%
WhatsApp - 26.2%
YouTube - 5.3%
Vorrei suggerirne un'altra - 7.0%
  Voti totali: 1327
 
Leggi i commenti (10)
I Paolini sono una famiglia che, nella versione femminile, gestisce le librerie delle Figlie di San Paolo ed edita il settimanale Famiglia Cristiana; quest'ultimo ha recentemente lanciato una nuova versione, molto più interattiva, del proprio sito.

L'app dei Paolini si chiama BibleWorld, al momento è disponibile solo per iPad ed è in vendita su iTunes a 8,99 euro.

C:akepathible world

Comprende una versione multimediale della Bibbia in 4 lingue(italiano, inglese, francese, spagnolo), completa di Atlante Biblico con 12 Mappe 3D e 600 illustrazioni che permettono perfino di vedere dall'alto come doveva essere la Palestina ai tempi di Gesù.

BIBBIA CEI
Produttore SEED Edizioni Informatiche
Categoria Istruzione
Versione provata 1.0
Piattaforma iPhone, iPad
Sistema operativo iOS 5.1 o successivi
Prezzo Gratuito
Giudizio Globale 4

BIBLEWORLD
Produttore San Paolo Digital
Categoria Libri
Versione provata 1.0.0
Piattaforma iPad
Sistema operativo iOS 6.0 o successivi
Prezzo 8,99 Euro
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{umby}
ottimo, esistono versioni on line, poi applicazioni e programmi con ricerca su testi biblici...ora la ersione app + veloce, attendiamo anche le versioni per android ed altri...
25-2-2014 11:47

Vorranno raggiungere un pubblico giovane, e guadagnarci su, tutto regolare...
25-2-2014 00:08

{Lucio Vero}
"Bibbia stereo in tre colori, optional nera!" E` una frase di una canzone degli Squallor di tanti (molti...) anni fa: oggi la realtà supera di molto la fantasia...
24-2-2014 12:00

{Lucio Vero}
"Bibbia stereo in tre colori, optional nera!" E` una frase di una canzone degli Squallor di tanti (molti...) anni fa: oggi la realtà supera di molto la fantasia...
24-2-2014 12:00

C'è una fetta (potenzialmente anche elevata) di possibili interessati e dunque c'è una offerta...un tempo sarebbe stato un libro, oggi è l'app...
23-2-2014 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1306 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics