Gli smartphone a schermo curvo e la console con Linux

Tutte le novità del Computer Electronic Show 2014.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2014]

steam machine

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Tutte le novità del CES 2014

Il CES di Las Vegas è anche il luogo in cui appaiono gli smartphone che promettono di essere i più interessanti dell'anno: Samsung svelerà il Galaxy S5, mentre Sony ha già presentato il modello Xperia Z1 Compact che ha attirato l'attenzione su di sé grazie alle ridotte dimensioni (pur avendo comunque un display da 4,3 pollici con risoluzione 1280x720 pixel) che tuttavia racchiudono hardware molto potente, a partire dal processore Qualcomm Snapdragon 800 a 2,2 GHz.

L'azienda giapponese, il cui CEO ha già tenuto uno dei keynote precedenti l'apertura ufficiale della fiera, ha poi svelato ciò che l'azienda ha in serbo per la PlayStation 4 e le proprie proposte per la televisione Ultra HD (nota anche come 4k).

I televisori sono un altro grande settore su cui il CES si concentra: oltre a Sony puntano verso la TV 4k Samsung e LG; quest'ultima ha svelato anche lo schermo curvo da ben 105 pollici CinemaScope. Non manca poi un prototipo di televisore 8k, ossia con una risoluzione superiore a quella Ultra HD.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1117 voti)
Leggi i commenti (2)

Parlando di schermi curvi, LG non limita la proposta ai televisori ma la estende anche agli smartphone: il Flex, che in Italia sarà in vendita a febbraio, è proprio dotato di questa caratteristica che pare non solo migliorare l'esperienza visiva ma anche rendere più "comode" le telefonate.

Riassumere in un'unica carrellata tutte le novità del CES è un compito impossibile: alla fiera di Las Vegas sono presenti più di 3.200 espositori che nel complesso svelano al pubblico oltre 20.000 nuovi prodotti.

Non si può però non citare la presenza di Microsoft che, pur non avendo organizzato un keynote come invece era successo due anni fa (ma allora bisognava pubblicizzare Windows 8), non disdegna l'evento; né è possibile evitare di menzionare Intel, rappresentata dal proprio CEO Brian Krzanich, e Yahoo con Marissa Meyer: entrambi hanno tenuto ciascuno un proprio keynote.

lg ces

Un'ultimissima menzione merita la Steam Machine di Valve, sorta di "outsider" del mondo delle console in quanto prodotta da una società che fino a oggi preferiva concentrarsi sul lato software.

Anch'essa si mette in mostra al CES e, anzi, svela le proprie diverse configurazioni, distinte in base alle caratteristiche e, di conseguenza, al prezzo: si va dai 499 dollari del modello base ai 6.000 di quello più completo, ma tutti sono equipaggiati con il sistema operativo SteamOS (basato su Linux).

Valve punta sul successo e sulla diffusione di Steam (la famosa piattaforma per la distribuzione di videogiochi) per spingere la propria console e fare di essa un centro di intrattenimento domestico, ponendosi di fronte ai colossi del settore: Microsoft, Sony e Nintendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2110 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics