WeChat, Viber e gli altri

9 alternative a WhatsApp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2014]

Alternativas Whatsapp

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
WhatsApp? Facebook e i disservizi fanno bene ai concorrenti

Proseguiamo il nostro viaggio nelle app alternative a WhatsApp.

WeChat è un'altra app che non ha bisogno di troppe presentazioni, avendo di recente conosciuto un buon aumento di popolarità.

Le funzioni sono quelle classiche degli instant messenger, cui si aggiungono le possibilità di avviare chat vocali e di condurre conversazioni di gruppo.

Anche Viber è un servizio conosciuto, disponibile per una vasta gamma di piattaforme, tra cui i PC desktop.

Supporta l'invio di messaggi, le chiamate, la condivisione di foto e video e l'invio di messaggi vocali.

In questo panorama ChatOn occupa un posto particolare, in quanto dedicato agli smartphone di Samsung.

Sebbene nato per i prodotti dell'azienda coreana, ChatOn è disponibile anche per gli altri smartphone con Android e per iPhone.

Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)
Leggi i commenti (28)

Infine non possiamo non citare l'alternativa tutta italiana Indoona, creata da Tiscali.

Permette di scambiare messaggi gratuitamente con gli altri utenti dell'app e anche di raggiungere i telefoni fissi (gratuitamente per l'Europa occidentale, gli USA, il Canada e la Cina, a pagamento per gli altri).

Inoltre offre funzionalità da social network, consentendo la condivisione di video e audio. È disponibile per le piattaforme mobili e anche per Windows e Mac OS X.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ho convinto alcuni amici a passare a Telegram e mi è sembrato ottimo, consente di fare praticamente tutto ciò che fa WA ed anche qualcosina di più... :wink: Fino ad oggi ho avuto un solo problema, il giorno di Pasqua i messaggi sono arrivati con molto ritardo ed un mio amico mi ha riportato che alcuni non sono arrivati affatto, vedremo... Leggi tutto
21-4-2014 16:44

Ho provato a scaricare Telegram purtroppo però quasi nessuna delle persone con le quali mi tengo normalmente in contatto ce l'ha. Ho provato ad iniziare ad invitarne alcuni, vedremo, se mi seguono, come andrà...
8-3-2014 11:48

Sante parole. Punto secondo: usare e pubblicizzare Wapp da parte delle istituzioni è da intervento dell' AntiTrust! Concordo sul discorso Indoona-Italia anche se tenerlo attivo significa batteria addio in poco tempo! Per Hangout direi che è davvero iper penoso: Google Talk, invece, era il servizio più snello, che consumava zero... Leggi tutto
1-3-2014 02:00

Ricordo anche l'opensource link
28-2-2014 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics