WhatsApp? Facebook e i disservizi fanno bene ai concorrenti

Dopo l'acquisizione, Telegram Messenger e altri guadagnano milioni di utenti. Le 9 alternative più popolari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2014]

telegram whatsapp

Le ultime vicende che hanno coinvolto WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica istantanea, hanno avuto un contraccolpo abbastanza prevedibile: il riemergere dei concorrenti.

WhatsApp ha al momento 450 milioni di utenti e punta ad acquisirne altri con l'annuncio del supporto alle chiamate vocali (entrando quindi in diretta competizione con colossi come Skype).

Tuttavia, l'acquisto da parte di Facebook prima e i disservizi che si sono verificati lo scorso sabato hanno spinto gli utenti, per motivi diversi, a guardarsi intorno in cerca di alternative.

Chi apparentemente ha guadagnato di più in questi giorni è Telegram Messenger, che ha visto aumentare i propri utenti a 4 milioni (dai 100.000 che aveva nello scorso ottobre), offre le stesse funzioni di WhatsApp e, in aggiunta, supporta anche le chat crittografate tra utenti, senza passare dai server dell'azienda, oltre a essere completamente gratuito.

Non bisogna poi dimenticare le alternative più note, da WeChat a Kik Messenger, da ChatOn a Line fino a Viber.

Sondaggio
Che cosa utilizzi per mandare messaggi dal cellulare?
biteSMS - 1.9%
BlackBerry Messenger - 2.2%
ChatON - 0.6%
Google Talk - 3.2%
iMessage - 4.6%
indoona - 4.6%
jaxtr - 0.4%
Msn - 0.9%
Skebby - 1.3%
Skype - 3.0%
Sms - 41.6%
WhatsApp - 35.8%
  Voti totali: 3611
 
Leggi i commenti (13)

Occorre dire che la situazione attuale non fa pensare che WhatsApp abbia per davvero le ore contate: il CEO ha dichiarato che proprio in questi giorni il servizio ha guadagnato ben 15 milioni di nuovi utenti; il che probabilmente significa che né il disservizio né la paura di ciò che Mark Zuckerberg possa fare con i dati degli utenti preoccupano davvero la maggioranza.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
9 alternative a WhatsApp

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp, nuovo record di messaggi
WhatsApp, arriva il canone anche su iPhone

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ho convinto alcuni amici a passare a Telegram e mi è sembrato ottimo, consente di fare praticamente tutto ciò che fa WA ed anche qualcosina di più... :wink: Fino ad oggi ho avuto un solo problema, il giorno di Pasqua i messaggi sono arrivati con molto ritardo ed un mio amico mi ha riportato che alcuni non sono arrivati affatto, vedremo... Leggi tutto
21-4-2014 16:44

Ho provato a scaricare Telegram purtroppo però quasi nessuna delle persone con le quali mi tengo normalmente in contatto ce l'ha. Ho provato ad iniziare ad invitarne alcuni, vedremo, se mi seguono, come andrà...
8-3-2014 11:48

Sante parole. Punto secondo: usare e pubblicizzare Wapp da parte delle istituzioni è da intervento dell' AntiTrust! Concordo sul discorso Indoona-Italia anche se tenerlo attivo significa batteria addio in poco tempo! Per Hangout direi che è davvero iper penoso: Google Talk, invece, era il servizio più snello, che consumava zero... Leggi tutto
1-3-2014 02:00

Ricordo anche l'opensource link
28-2-2014 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4189 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics