App Store, un nuovo gioco su tre è un clone di Flappy Bird

L'originale fruttava migliaia di dollari al giorno al suo creatore: non potevano mancare gli imitatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2014]

flappy bird

Da un lato ci sono i giocatori, orfani disperati di un videogame semplicissimo nella concezione ma in grado di generare dipendenza: Flappy Bird, da poco scomparso dall'App Store e Google Play per esaurimento del programmatore.

Dall'altro ci sono gli sviluppatori - professionisti, amatoriali o improvvisati - che, abbagliati dal successo del suddetto gioco e dalle montagne di denaro finite nelle tasche del suo creatore, sognano di replicare l'impresa.

Il risultato è un affollamento senza precedenti fatto di cloni, omaggi, citazioni e copie e di cui l'App Store è vittima: secondo quanto riporta il Guardian, sui 300 nuovi giochi caricati in 24 ore, 95 sono cloni di Flappy Bird. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1667 voti)
Leggi i commenti
I titoli, che spesso non brillano per originalità, vanno da Flappy Wings a Hoppy Frog, da Splashy Fish a Flying Cyrus, in cui la protagonista è la testa della cantante Miley Cyrus, e a Tappy Bieber, dedicata al cantante Justin Bieber.

Molti di questi sono destinati a scomparire senza lasciare traccia, frustrando i sogni di ricchezza dei loro creatori; qualcuno, chissà, potrebbe riuscire a ripetere almeno in parte il successo dell'originale, anche se ormai il momento magico sembra essere definitivamente trascorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2738 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics