Da Audi il biocarburante più dolce del mondo

Basato sullo zucchero, si produce più in fretta e con meno costi di qualsiasi altro biocarburante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2014]

audi biocarburante zucchero 01

Mettere lo zucchero nel serbatoio di un'auto è uno di quei "dispetti" che nessuno si vorrebbe trovare a subire; se però lo zucchero viene trasformato in biocombustibile, allora la faccenda cambia.

Secondo una ricerca condotta da Audi e Global Bioenergies è infatti possibile utilizzare lo zucchero per ottenere un biocombustibile - una benzina sintetica - migliore di quello ricavato dalle altre fonti normalmente adoperate, usando inoltre un processo più veloce e più economico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2430 voti)
Leggi i commenti (10)
Per ottenere la benzina sintetica, lo zucchero viene fatto fermentare utilizzando dei batteri, degli Escherichia coli geneticamente modificati, che in questo modo producono isobutene.

Quest'ultimo dettaglio è importante: nella produzione degli altri biocarburanti il livello di etanolo prodotto dalla fermentazione, quando arriva al 12%, avvelena i batteri; la produzione si ferma.

In questo caso, invece, la produzione di gas fa sì che non si raggiunga mai una concentrazione tossica per i batteri, i quali possono continuare nel loro lavoro molto più a lungo. Adattando questo processo affinché possa utilizzare cibi (mais, zucchero di canna...) e biomasse ricchi di zucchero (come gli scarti della lavorazione del legno), si possono abbattere i costi.

audi biocarburante zucchero 02
Uno degli impianti di Global Energies

Constatato il successo di questo metodo, al momento sono in costruzione due impianti per la produzione di bio-isobutene; il più grande dei due dovrebbe essere in grado di produrne 100.000 litri l'anno.

Uno dei lati più interessanti di questo biocarburante, infine, è che il suo utilizzo non richiede di apportare alcuna modifica alle auto che bruciano benzina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Biocarburante dalle alghe, ci pensa Ford
Biodiesel dalle alghe? Non prima del 2016
Il biodiesel sugli aerei di linea
Il biodiesel si ricava dai fondi di caffé
Biodiesel e carburanti vegetali: convengono davvero?
Bioetanolo, al via il primo distributore italiano

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Concordo con te: ok per la produzione di biometano dagli scarti alimentari. Ma nell'articolo non si parla di cibo avariato bensì di zucchero, che in casa mia è considerato un alimento e pure di lusso :( Leggi tutto
26-3-2014 21:30

Ti rimando al mio post sopra e leggiti anche l'articolo raggiungibile tramite il link. Leggi tutto
26-3-2014 19:18

Secondo alcune ricerche si butta via oltre un terzo degli alimenti che si acquistano. Se si usano questi per alimentare il sistema, non lo vedo tanto uno spreco.
26-3-2014 13:16

Spreco di cibo per usi non alimentari. No buono...
25-3-2014 20:39

Ah! Allora spero che questi di seconda generazione siano davvero molto risparmiosi di suolo, perchè la fame di carburante del mondo è proprio enorme. :wink:
25-3-2014 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (399 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics