Biocarburante dalle alghe, ci pensa Ford

Le alghe sono prolifiche, crescono dovunque e per tutto l'anno: un'ottima alternativa al mais per la produzione di biocarburanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2010]

Alghe Ford biodiesel biocarburanti

L'idea di utilizzare le alghe per produrre biocarburanti affascina la Ford: l'azienda americana si è accorta di come questi organismi acquatici siano un'ottima alternativa - e per molti versi preferibile - alle fonti considerate finora, come il mais.

Le alghe sono estremamente prolifiche, crescono praticamente dappertutto e non hanno un periodo di raccolta: tutto ciò le rende delle ottime candidate per una produzione consistente di biocarburanti, e senza sottrarre risorse alimentari.

"I ricercatori" - spiega Ford - "stanno cercando di trovare un sistema che renda economicamente sostenibile la crescita su scala industriale di alghe per la produzione di biocarburanti".

Ford, che non è certo l'unico soggetto interessato a questo tipo di tecnologia, guarda non solo alle alghe, ma anche a combustibili "alternativi" come l'etanolo e il butanolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

No, ci sono dati certi su questo, MA costa un patrimonio questo tipo di coltivazione, tanto che parecchi scienziati la bollano come bufala perchè cozza con degli elementi fisici impossibili da risparmiare. Ma il petrolio costa sempre più caro e la Ford (produce auto) deve disperatamente trovare un sostituto anche se la prendono in... Leggi tutto
11-10-2010 20:43

ESATTO SIGSI ! :wink: ti sei dimenticato una cosa: NON piace l'idea di tornare a un mondo meno frenetico, dove uno lavora (quando possibile) a poca distanza da casa (se non in casa) evitando l'uso dell'auto (è qui che casca l'asino, l'auto muove un sacco di soldi e arricchisce petrolieri, costruttori e lo stato stesso con le accise) ... Leggi tutto
11-10-2010 12:24

{sigsi}
Sembra incredibile: ancora la storia dei biocarburanti!! Colza, alghe.... E motori che in media disperdono in calore l'80% dell'energia introdotta, e costosissime petroliere che distruggono i mari, e porti immensi, e milioni di camion che trasportano il carburante di qua e di la' inquinando e sfasciando le strade e rallentando il... Leggi tutto
11-10-2010 12:02

Il problema dell'utilizzo del mais, il lino o altri oli vegetali è la superfice di coltivazione necessaria rapportata al consumo attuale dei carburanti: dovremmo sottrarre grandi quantità di terra alle coltivazioni alimentari. In mare questo problema non c'è, ma credo che il costo di una coltivazione sottomarina non sono paragonabil a... Leggi tutto
11-10-2010 11:38

cito: Le alghe sono estremamente prolifiche, crescono praticamente dappertutto e non hanno un periodo di raccolta Ma chi l'ha detto, la Fatina Buona del C....?
10-10-2010 03:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3338 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics