In prova: Archos 79 Xenon

IL TEST DI ZEUS - Un buon tablet economico con Android 4.2, in grado anche di effettuare chiamate e inviare e ricevere SMS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2014]

archos 79xenon Triple hidef 6

Con il tablet 79 Xenon, Archos ha deciso di porsi in diretta concorrenza con l'iPad Mini sia nelle forme che nelle dimensioni.

L'azienda francese offre infatti un dispositivo costruito intorno a uno schermo da 7,85 pollici con risoluzione di 1024x768 pixel e proporzioni 4:3.

Il tutto è racchiuso in un guscio di plastica ma con una cover posteriore in alluminio che copre quasi interamente il dorso; il peso complessivo è di soli 320 grammi, che rendono il tablet piuttosto maneggevole.

Internamente, il prodotto di Archos si differenzia in maniera abbastanza netta da quello di Apple. Cuore del tablet + un processore quad core basato su architettura Cortex ARM A7, che lavora a 1,2 GHz; è accompagnato da 1 Gbyte di RAM e dal processore grafico SGX544.

La memoria interna ammonta a 8 Gbyte espandibili tramite scheda microSD (la massima dimensione supportata è di 64 Gbyte). La fotocamera posteriore ha un sensore da 2 megapixel, mentre quella anteriore si ferma a 0,3 megapixel.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'č installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: č pių veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: č pių affidabile, pių economico e pių capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2877 voti)
Leggi i commenti (6)

L'Archos 79 Xenon dispone inoltre di una caratteristica che lo rende "più di un tablet": è infatti dotato di funzioni telefoniche, consentendo di fare chiamate e inviare SMS grazie all'alloggiamento per schede SIM (non microSIM né nanoSIM) posto nelle vicinanze dello slot per microSD.

archos 79xenon Back hidef 7

Entrambi si trovano sul retro e sono accessibili unicamente rimuovendo il coperchio in plastica: l'operazione non è difficile ma occorre fare comunque attenzione, poiché la copertura non dà la sensazione di un'estrema robustezza.

Il tablet supporta gli standard GSM e HSPA+; manca quindi il più recente LTE (4G), ma è anche vero che la rete cellulare di questo tipo non è ancora molto diffusa.

Il resto della dotazione comprende Wi-Fi, Bluetooth, GPS, batteria non rimovibile ai polimeri di litio e una porta microUSB 2.0, tramite la quale sono supportati sia lo standard Mobile Transfer Protocol che lo standard USB On The Go.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Prestazioni e benchmark

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia pių complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics