Prestazioni e benchmark

In prova: Archos 79 Xenon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2014]

archos 79xenon Land hidef 4

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Archos 79 Xenon

Durante l'uso l'Archos 79 Xenon si è sempre dimostrato all'altezza delle aspettative: il sistema ha risposto bene ai comandi e le animazioni si sono sempre dimostrate fluide.

Certamente occorre tenere in mente che quello di Archos è un tablet dedicato all'uso generico e non per le applicazioni più esigenti dal punto di vista delle risorse, le quali necessiterebbero di un hardware superiore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1758 voti)
Leggi i commenti (38)
Abbiamo deciso di sottoporre il prodotto ai benchmark AnTuTu e NenaMark 2 per avere un'idea più precisa delle prestazioni che si possono ottenere da esso al di là delle sensazioni d'uso.
Screenshot 2014 03 17 12 52 11

I primi test hanno dimostrato quanto ci aspettavamo: prestazioni buone ma nulla di più.

Nella classifica interna di AnTuTu il tablet si è posizionato alle spalle di modelli più o meno recenti come il Google Nexus 4 e i Samsung Galaxy S3, totalizzando 13059 punti.

Per fare un confronto, la testa della classifica è occupata dal Galaxy Note 3 che arriva a quasi 35.000 punti.

Screenshot 2014 03 17 12 48 27

Utilizzando NenaMark2 (un benchmark sviluppato per testare il funzionamento in scenari videoludici il più possibile simili alla realtà) dobbiamo dire che il 79 Xenon non si è comportato malissimo, arrivando a 45,2 frame al secondo: un risultato non eccezionale ma tutto sommato in linea con quanto è lecito aspettarsi da questo prodotto, non pensato per le esigenze più "spinte".

La fluidità mostrata da Android durante l'uso probabilmente è da attribuirsi non solo al processore quad core, che pure non è certo uno dei più potenti sul mercato, ma anche alla scelta di non appesantire il sistema operativo con ulteriori orpelli quali interfacce personalizzate o effetti speciali.

NenaMark2 2014 03 17 1255

Android si presenta così come è realizzato da Google; Archos si limita ad aggiungere alcune app quali quelle dedicate alla gestione della libreria musicale e dei file video, o come OfficeSuite, per aprire i file creati con Microsoft Office.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Archos 79 Xenon, specifiche tecniche e giudizio redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics