Lo Stato in Rete

Le offerte del portale dello Stato realizzato dal Ministero per l'Innovazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2003]

C'è un portale della Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie, in cui i cittadini possono trovare informazioni e servizi su tutto quanto riguarda il loro rapporto con le istituzioni.

Tra le diverse sezioni è possibile trovare: "Eventi della vita" con risposte a domande sui bisogni che partono dai fatti principali della vita di ognuno (come avere un figlio, studiare, fare il militare); "Le tue guide" con un indice analitico sui temi di maggiore necessità (alimentazione, ambiente, carriera militare, essere cittadino, previdenza e altre voci); ma non solo. "L'Amministrazione dall'A alla Z" contiene un elenco di tutti i siti istituzionali e il link all'homepage dell'Amministrazione.

Fin qui siamo nella normalità di un vademecum comunque utile per ricordarsi che tipo di adempimenti burocratici bisogna espletare ed una directory dei siti pubblici.

La parte più interessante è quella chiamata "Senza fila" dove in uno scaffale virtuale sono raccolti più di 600 moduli e facsimile, con una breve spiegazione, in sostanza tutti quelli necessari per l'espletamento delle principali pratiche amministrative (richieste di autorizzazioni, licenze di ogni tipo, richieste di contributi, rimborsi, ecc.) di cui si può stampare una copia, prepararla prima di andare allo sportello (evitando almeno un po' di coda) o spedirla quando è possibile.

Nella sezione "Pratiche on line" si può invece accedere ai servizi interattivi della Pubblica Amministrazione che possono essere pagamenti on line (in molti casi è già possibile), verifica dello stato di una pratica, richiesta di documenti direttamente da casa.

Vi è poi un'area dedicata alla "Formazione on line" dove si può seguire il percorso formativo per conseguire la Patente informatica europea (Ecdl), uno spazio per l'orientamento e la consulenza ai giovani che devono scegliere l'indirizzo universitario, e c'è anche una sezione dedicata ai più piccoli con fiabe e filastrocche in "Il web e i ragazzi".

Per l'area Informazione ("News") ci sono due canali: uno giornalistico curato dall'Ansa, l'altro di notizie che riguardano le Pubbliche Amministrazioni.

Il portale cerca di offrire anche una certa interattività: c'è un "Contact Center" che accoglie telefonicamente le segnalazioni dei cittadini, e fornisce supporto per la consultazione del portale e per il reperimento delle informazioni.

La sezione "Scrivici" da la possibilità di inoltrare, via e-mail, osservazioni e richieste. Risponderanno la redazione del portale oppure - a seconda dei casi - le amministrazioni competenti.

C'è infine la sezione "L'esperto risponde" nella quale un consulente del Sole 24 ORE risponde a domande su fisco, lavoro, pensione.

Nell'ultimo aggiornamento è stata inserita anche un'utilissima sezione "Italiani all'estero" e una funzione vocale che permette la navigazione anche attraverso il telefono.

Il Ministero ha dichiarato che in pochi mesi di vita il portale governativo ha già superato un milione di contatti. Dobbiamo notare, positivamente, come il portale rispetti i criteri di usabilità del Web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono pił innovazione o pił ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di pił e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics