Google abbandona i Nexus per far posto a Silver

Offrirà smartphone di fascia alta e servizi premium.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2014]

android silver addio nexus

I dispositivi della serie Nexus sono apprezzati da quanti desiderano utilizzare Android "così com'è", senza tutte le personalizzazioni che i vari produttori vi applicano.

Stando alle indiscrezioni pubblicate da Android Police, però, Google sarebbe intenzionata a chiudere il progetto Nexus per dare vita a una nuova realtà: il progetto Silver.

Attualmente, gli smartphone con Android più venduti sono quelli dei grandi produttori, i quali vi operano pesanti personalizzazioni a partire dall'interfaccia per arrivare sino alle app include di default (e spesso non disinstallabili).

I Nexus, inoltre, hanno come unico canale di vendita il sito web di Google: ciò ha inciso non poco sulla loro popolarità.

Ecco quindi arrivare Android Silver a risolvere in un colpo solo questi due problemi: fornire agli utenti Android "puro" e allo stesso tempo ottenere maggiore pubblicità per Google.

Per qualificarsi per il progetto Silver, uno smartphone deve montare Android «con nessuna personalizzazione o con pochissime personalizzazioni». Inoltre, soltanto ci potranno essere al massimo 5 dispositivi in grado di fregiarsi del prezioso titolo Android Silver

Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2230 voti)
Leggi i commenti (15)

Della pubblicità per questi smartphone nei negozi degli operatori si incaricherebbe direttamente Google, che accollandosi le spese fornirebbe una gradita contropartita alle limitazioni sul software imposte ai produttori.

All'interno dei negozi, poi, il servizio andrà molto oltre la semplice presenza di un angolo dedicato a Silver: ci sarà anche personale appositamente addestrato per fornire la migliore assistenza possibile agli utenti, dalla migrazione da un vecchio dispositivo sino al primo acquisto su Google Play.

I servizi offerti includerebbero inoltre un sistema per rintracciare o bloccare a distanza i telefonini persi o rubati, completo della possibilità di ottenere uno "smartphone di cortesia" in attesa che l'originale venga ritrovato.

Rispetto alla serie Nexus (proposti a prezzi economici rispetto alla concorrenza), gli smartphone Silver sarebbero dei dispositivi "premium", il che spiega anche l'offerta di servizi aggiuntivi: si rivolgerebbero insomma alla fascia alta del mercato.

Il lancio del progetto Silver, a meno di cambiamenti radicali o cancellazioni, dovrebbe essere fissato per il 2015; ci sarebbe quindi il tempo per un ultimo aggiornamento della serie Nexus.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (571 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics