Cercasi interprete Klingon

Un istituto psichiatrico statunitense cerca un interprete che conosca la lingua parlata da una razza aliena in Star Trek.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2003]

Siccome molti di voi sanno che sono un devoto fan di Star Trek, sto ricevendo caterve di segnalazioni di articoli, pubblicati dai più blasonati media mondiali, secondo i quali un istituto psichiatrico statunitense sta cercando un interprete che parli Klingon (la lingua inventata - ma con un regolare vocabolario e tanto di grammatica - parlata da una razza aliena nel telefilm).

La notizia è divertente, specialmente per i Trekker, ma è una bufala. Come raccontato presso questo sito, tutto inizia con questo articolo dell'Oregonian, che in modo effettivamente molto ambiguo racconta di come i funzionari governativi della contea di Multnomah, nell'Oregon, si sono trovati alle prese con una delle tante stravaganti incombenze burocratiche di qualsiasi amministrazione: redigere un elenco ufficiale delle lingue per le quali l'amministrazione è disposta a pagare un interprete.

Nel caso specifico, il Dipartimento della Salute della contea, che assiste sessantamila pazienti con problemi psicologici e psichiatrici, ha un obbligo di legge: trattare ogni paziente nella propria lingua. Se arriva un francese, la contea deve avere già un iter burocratico pronto per pagare l'interprete di francese, e così via, e quindi occorre un elenco delle lingue riconosciute e pagabili dall'amministrazione.

I funzionari si sono concessi una botta di umorismo nello svolgere quest'ingrato compito, e così oltre a lingue ovvie come il russo e il vietnamita e lingue improbabili come il tongano (la lingua che si parla nell'isola di Tonga) hanno infilato anche il Klingon. Non hanno tutti i torti: le probabilità di avere un paziente che parli tongano nel mezzo dell'Oregon sono grosso modo le stesse di trovarsi con un paziente che parla Klingon.

Una spiritosata e niente più, dunque: nessuna richiesta di personale, nessun "cercasi interprete". Semplicemente una riga in più in un noiosissimo elenco, quindi una ventata di umorismo a costo zero per l'amministrazione (i funzionari lo dicono chiaramente nell'articolo originale: "che diamine, mettiamocelo [il Klingon], tanto non ci costa un soldo"), con il beneficio aggiuntivo che se per caso dovesse capitare qualche svitato che parla soltanto Klingon, l'amministrazione avrebbe già la procedura burocratica bell'e pronta.

Ma l'Associated Press ha accuratamente evitato di sottolineare l'aspetto scherzoso e ha titolato "cercasi interprete che parli correntemente Klingon" in articoli come questo e ovviamente tutti gli altri media hanno bevuto la storia senza soffermarsi a riflettere se fosse plausibile.

A loro discolpa, devo dire che persone che parlano Klingon correntemente ce ne sono, e c'è anche una versione di Google in Klingon e quindi la storia avrebbe una discreta plausibilità; ma non vi sono scusanti, soprattutto per una agenzia che ha una reputazione solida come la Associated Press, per aver volutamente travisato i fatti, trasformando una burla innocua in una offerta di lavoro. Una travisazione che sicuramente i nemici dell'amministrazione oregoniana sfrutteranno per dire "ecco come sprecano i soldi dei contribuenti". Paese che vai, Panerai che trovi, insomma. (Se non sapete chi è il mitico Panerai cliccate qui)

Per ora nessuno dei fan di Star Trek che parlano correntemente Klingon ha sviluppato turbe mentali (a parte seguire Star Trek e travestirsi mettendosi una tartaruga sulla fronte), ma se dovesse capitare, propongo di mandarlo nell'Oregon. A proposito, il 22-25 maggio si tiene a Bellaria la convention annuale dei fan italiani della serie. Io ci sarò, sia pure senza tartaruga in testa. I dettagli sono presso questo sito.

Ci vediamo? Qapla'!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

.Natale.
Cercasi interprete Klingon Leggi tutto
13-2-2008 21:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics