Da HP un notebook 14 pollici con Android

Dotato di schermo touch, si basa su nVidia Tegra 4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2014]

HP SlateBook

Quando un portatile inizia ad avere dimensioni di un certo peso - diciamo dai 12 pollici in su, certamente dai 14 in su - ci si aspetta che monti un sistema operativo "vero": ossia, comunemente, Windows o Mac OS X.

Al Computex di quest'anno HP ha ribaltato questo modo di pensare presentando un nuovo Slatebook da 14 pollici che monta Android 4.3 Jelly Bean.

Il portatile, molto colorato probabilmente per far presa su un'utenza più giovane, è dotato di uno schermo touch Full HD (1920x1080 pixel) ed è costruito intorno al SoC quad core nVidia Tegra 4, accompagnato da 2 Gbyte di RAM e 64 Gbyte di memoria interna. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1758 voti)
Leggi i commenti (38)
La dotazione comprende poi Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth, GPS/Glonass, NFC, USB 3.0 e USB 2.0, il tutto racchiuso in uno chassis spesso 16 millimetri e pesante 1,68 kg; la batteria in dotazione promette un'autonomia pari a 9 ore.

Lo Slatebook sarà in vendita negli USA a partire dal prossimo luglio al prezzo di 429 dollari.

hp slatebook 14 2
hp slatebook 14 6 porte

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Vincenzo Virgilio}
Per legge la Pubblica Amministrazione DEVE usare Software Libero, art. 68 lettera C del CAD. Quindo per una PA Windows e Mac Os non esistono, perlomeno metti "Major Linux Distribution" come in tutte le gare presenti sul Mepa, Please. Vincenzo Virgilio Ass. Sputnix
6-6-2014 15:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1017 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics