Da HP un notebook 14 pollici con Android

Dotato di schermo touch, si basa su nVidia Tegra 4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2014]

HP SlateBook

Quando un portatile inizia ad avere dimensioni di un certo peso - diciamo dai 12 pollici in su, certamente dai 14 in su - ci si aspetta che monti un sistema operativo "vero": ossia, comunemente, Windows o Mac OS X.

Al Computex di quest'anno HP ha ribaltato questo modo di pensare presentando un nuovo Slatebook da 14 pollici che monta Android 4.3 Jelly Bean.

Il portatile, molto colorato probabilmente per far presa su un'utenza più giovane, è dotato di uno schermo touch Full HD (1920x1080 pixel) ed è costruito intorno al SoC quad core nVidia Tegra 4, accompagnato da 2 Gbyte di RAM e 64 Gbyte di memoria interna. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Leggi i commenti (38)
La dotazione comprende poi Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth, GPS/Glonass, NFC, USB 3.0 e USB 2.0, il tutto racchiuso in uno chassis spesso 16 millimetri e pesante 1,68 kg; la batteria in dotazione promette un'autonomia pari a 9 ore.

Lo Slatebook sarà in vendita negli USA a partire dal prossimo luglio al prezzo di 429 dollari.

hp slatebook 14 2
hp slatebook 14 6 porte

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Vincenzo Virgilio}
Per legge la Pubblica Amministrazione DEVE usare Software Libero, art. 68 lettera C del CAD. Quindo per una PA Windows e Mac Os non esistono, perlomeno metti "Major Linux Distribution" come in tutte le gare presenti sul Mepa, Please. Vincenzo Virgilio Ass. Sputnix
6-6-2014 15:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4807 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics