Ricusare un testimone per i Like su Facebook

Al processo per la strage di Viareggio gli avvocati della difesa tentano di ricusare un teste per le sue scelte sui social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2014]

strage viareggio

Angelo Laurino e' un ispettore della Polizia di Stato, anzi della Polfer, e ha condotto le prime indagini sulla strage di Viareggio quando un convoglio ferroviario si trasformò in una bomba con morti, feriti e case distrutte.

l legali degli imputati al processo, fra cui l'ex amministratore delegato di Trenitalia Mauro Moretti e l'attuale amministratore delegato Michele Elia, allora responsabile di RFI, hanno cercato di mettere in dubbio in qualche modo l'obiettività di questo poliziotto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1605 voti)
Leggi i commenti
Come argomenti hanno citato il fatto che Laurino abbia aderito su Facebook al gruppo in solidarietà alle famiglie delle vittime della strage di Viareggio, come anche al gruppo di solidarietà per i familiari delle vittime del naufragio del traghetto Moby Prince.

Il collegio dei giudici ha stabilito che queste scelte su Facebook non pregiudicano la validità del lavoro di Laurino. Ma si tratta probabilmente del primo caso di utilizzo di Facebook per cercare di invalidare un teste in Tribunale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Mah, io non la vedo così..anche perchè difficilmente clicco "mi piace", se metto il commento per me ha valore solo quello. Stando al tuo esempio, se quancuno parla di un fatto di cronaca, se ho voglia dico la mia inserendo un commento...ma di certo non metto mi piace perchè ho letto, mi sembra ovvio che ho letto, specie se... Leggi tutto
1-7-2014 12:56

Ma se un argomento ti interessa clicchi "like" per dire, appunto, "ho letto il tuo post e l'argomento mi interessa" anche se l'argomento non è certo da "mi piace". Ad esempio sotto ad un post od una foto sul delitto di Garlasco clicco "like" mica perché son contento e mi piace che abbiano... Leggi tutto
1-7-2014 09:13

Io premo like solo se una cosa mi piace o un argomento mi interessa, mica per per dire "ho letto"... :shock:
1-7-2014 00:02

@ gomez Mi sono espresso male Intendevo dire che non ritengo corretto che un'istituzione coinvolta nell'incidente esprima un (qualsiasi) parere/like/+1/ecc. su siti "social", mentre non ci vedo nulla di male se tale attivita' viene eseguita dal commissario/responsabile/direttore/spegretario/[aggiungere altri incarichi a... Leggi tutto
30-6-2014 20:50

Che c'entra? :shock: Mica gli contestano di aver usato i pc o la adsl della Polfer, gli contestano di aver messo col suo "profilo" FB dei "mi piace" a foto ed articoli di un certo tenore e quindi di essere prevenuto, ma come spiego nell'altro mio post questo non ha senso, "mi piace" è l'unico pulsante... Leggi tutto
30-6-2014 20:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics