Il primo Vaio che non è di Sony

Da poco diventata indipendente, Vaio presenta due nuovi modelli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2014]

vaio fit

Forse non tutti lo sanno già, ma da qualche tempo Vaio non è più un marchio di Sony: è diventata un'azienda indipendente, mentre il colosso da cui ha avuto origine si concentrerà su tablet e smartphone.

Per il neonato, piccolo produttore di PC è giunto il momento di presentare le proprie linee, e Vaio lo fa mostrando due modelli esattamente identici ai Sony Vaio Pro e Sony Vaio Fit svelati un anno fa. L'unica differenza è la mancanza della serigrafia Sony.

Il Vaio Pro monta un processore Intel Core i7, ha 4 Gbyte di RAM e offre uno schermo da 11,6 pollici oppure da 13,3 pollici; vanta un'autonomia di 11,5 ore e come sistema operativo adotta Windows 8.1.

Il Vaio Fit monta uno schermo da 15,5 pollici, adotta il processore Core i7 e può arrivare sino a 12 Gbyte di RAM. Anche in questo caso il sistema operativo è Windows 8.1.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1961 voti)
Leggi i commenti (18)

È inutile, tuttavia, sperare di vedere questi modelli in Italia: Takayuki Sekitori, CEO di Vaio, ha fatto sapere che l'azienda intende concentrarsi innanzitutto sul Giappone e valuterà l'espansione all'estero in un secondo momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics