Smartphone scarico? Non puoi volare negli USA

Una nuova regola del governo Usa impone ai passeggeri dei voli per gli States di avere la batteria dei Pc e degli smartphone carica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2014]

batteria Scarica

I passeggeri di voli diretti per gli Stati Uniti dovranno dimostrare che i propri telefonini non contengono esplosivi durante i controlli; ma per farlo dovranno viaggiare con la batteria del proprio cellulare carica.

Questo varrà per qualsiasi apparecchiatura elettronica che si voglia portare a bordo nel bagaglio a mano: in particolare Pc portatili, tablet e telefonini.

Lo ha deciso la Transportation Security Administration, l'agenzia governativa statunitense nata dopo gli eventi dell'11 settembre 2001.

Ieri la TSA ha comunicato sul proprio sito che i passeggeri non potranno portare con sé a bordo dell'aereo Pc, tablet e smartphone con la batteria scarica.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1605 voti)
Leggi i commenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Cosa intendono per batteria scarica? A zero o c'è un minimo di carica richiesto per poter considerare la batteria non scarica? :lol: :lol: :lol: Ennesima emerita bull :shit: di quei grandi geni degli amerikani... :roll:
10-7-2014 19:11

{Giona}
E che vi aspettavate da una nazione che è stata fondata dai peggiori criminali??? Se la batteria è scarica non possono incriminarti per uso del telefonino in volo e conseguente multa la quesstione bomba è una presa per i fondelli perche se un terrorista o chiunque vuole far saltare per aria un aereo ha mille... Leggi tutto
8-7-2014 16:47

Esatto, e' la prima cosa che ho pensato. Leggi tutto
8-7-2014 15:55

{ice}
NORMATIVE INCOERENTI Ricordo a tutti che a fine 2013 era uscita una normativa che vietava di caricare in stiva batterie al litio perchè potenzaialmente soggette a fenomeni di autocombustione Adesso se sono scariche non puoi nemmeno caricarle col bagaglio a mano..... tutta una trovata delle lobby dei caricabatterier e dei... Leggi tutto
8-7-2014 11:34

Mi sembra l'ennesima pezza a colori dell'amministrazione americana, vanno cercando terroristi in giro per il mondo ma ce li hanno già in casa. Non gli ha insegnato nulla l'11 settembre.
8-7-2014 07:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1517 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics