Affittare un amico via web

Ti senti solo? Noleggiare un amico ora costa pochissimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2014]

rentafriend

Si può affittare una casa, un'auto, un'officina, un telefono, un vestito... si possono affittare delle scarpe, e persino l'utero per farci nascere un bambino, ma un amico? Si può affittare un amico?

Sì, sul web si può fare anche questo.

Il sito Rent A Friend, nato negli USA, sta vivendo un momento di particolare successo con più di 500.000 iscritti in appena un anno.

Ci si iscrive con modalità simili a quelle di Facebook e poi si sceglie un "amico a ore": può trattarsi anche solo di un amico "telefonico" e si possono indicare delle preferenze, come scegliere se debba trattarsi di un amico religioso oppure no.

La persona scelta riceverà una richiesta e potrà decidere se accettarla. Un'ora di compagnia parte dal costo base di 10 dollari, ma le tariffe sono trattabili e, se si è fortunati, si può persino arrivare a ottenere compagnia gratis. Occorre impegnarsi a non avere complicazioni sentimentali di sorta.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Leggi i commenti (13)

E' un impegno, in fondo, facile da rispettare. Il cuore non si può affittare: al massimo lo si può ricevere in dono o farsene impiantare uno artificiale. Salvo complicazioni, funziona bene lo stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ma MK66! Un conto è se le tue colleghe sfogano il bisogno di parlare a qualcuno che stia solo ad ascoltarle con un non-professionista non-pagato. Un'altro è se, invece di pagare per un servizio serio, pagano un surrogato dell'amico che ascolta. A quel punto, se si tratta di puro ascolto, il servizio potrebbe essere di insegnare alle... Leggi tutto
20-8-2014 13:30

Giusto, se si parla di veri problemi che solo gli esperti sanno come risolvere, e intendo problemi che possono anche avere conseguenze gravi se gestiti diversamente o se gestiti male anche da esperti. Ma quanti di questi problemi in realtà sono semplicemente riconducibili alla mancanza di qualcuno con cui chiacchierare? Ho avuto decine... Leggi tutto
19-8-2014 13:21

Quoto Zievatron! Le consulenze psicologiche, psichiatriche ecc. sono di ben altro spessore professionale rispetto ad un amico a ore trovato su internet. Probabilmente anche quest'ultimo, per alcuni, ha una grossa valenza ma questo non fa che confermare il degrado sociale e morale della società attuale.
19-8-2014 09:41

Eh no, MK66! Consulenze psicologiche, psichatriche, e psicoterapia sono un'altra cosa che fare quattro chiacchiere con qualcuno. Le prime sono prestazioni professionali serie, che non è certo facile svolgere bene, ci vuole una buona attitudine, una buona preparazione e, per essere bravi, si dice anche che prima bisogna esserci passati.... Leggi tutto
19-8-2014 00:34

In effetti è difficile dire quale delle due sia più squallida. :? :( Leggi tutto
17-8-2014 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics