Mentre navighi rispondi al cellulare

Un servizio per i clienti Wind-Infostrada: mentre navigano in Internet possono rispondere alle telefonate deviate sul cellulare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2003]

Wind-Infostrada era stata la prima ad offrire ai propri clienti la possibilità di essere avvisati che qualcuno li stava chiamando mentre la linea del telefono fisso era occupata per navigare in Internet.

Ora questo servizio denominato "TelefonoLibero" viene arricchito con una nuova variante: mentre si naviga in Internet ed il telefono risulta occupato per chi chiama, il cliente vede sullo schermo del Pc l'avviso di chiamata e può decidere, come ora, di interrompere la navigazione e rispondere, oppure inviare un messaggio vocale predisposto oppure rispondere dal Pc con cuffia e microfono. A queste possibilità si aggiunge quella di deviare la chiamata sul proprio cellulare, a condizione che sia Wind, senza che questo comporti costi aggiuntivi per chi chiama che continua a pagare la telefonata come per un telefono fisso.

Per usufruire del servizio bisogna essere abbonati ad Infostrada e collegarsi ad Internet utilizzando un Pop Wind e una casella e-mail Libero o Iol. I clienti Wind-Infostrada devono scaricare un software disponibile sul sito Telefono Libero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Giuliano
Aggiunta Leggi tutto
6-6-2003 17:39

Giuliano
Illusione Leggi tutto
6-6-2003 17:33

Mike One
servizio a metà........... Leggi tutto
4-6-2003 21:23

claudio
ho il sospetto che..... Leggi tutto
4-6-2003 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2146 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics