Berlusconi, Renzi e Bolloré: la grande Mediaset-Com

Se Bolloré subentrerà a Telefonica nel controllo di Telecom Italia, la grande alleanza con Mediaset potrebbe diventare realtà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2014]

renziberlusconi

Cosa c'è nell'accordo tra Renzi e Berlusconi?

Tutti lo vorrebbero sapere ma probabilmente l'accordo ha un solo contenuto, come dice brillantemente Antonio Polito del Corriere della Sera: i due protagonisti devono andare d'accordo, vogliono andare d'accordo.

E cosa c'è nell'accordo fra Silvio Berlusconi e Vincent Bolloré, presidente del gruppo multimediale francese Havas e azionista di Mediobanca?

Non lo sapremo mai nei dettagli ma la sostanza è la stessa: i due si sono accordati nell'andare d'accordo.

Se Bolloré accetterà di subentrare a Telefonica nel controllo di Telecom Italia, cedendole il controllo della brasiliana GVT, Telecom Italia sarà parte di un impero multimediale alleato del Biscione di Arcore.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (9)

Distribuire i prodotti multimediali Mediaset sulle reti in fibra ottica di Telecom Italia è l'unica prospettiva per salvare Mediaset stessa dall'insignificanza.

Presto l'attuale presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi potrebbe salutare l'ingresso di Marina Berlusconi nel CdA di Telecom Italia.

Sarebbe un ingresso salutato positivamente - in nome degli interessi nazionali - anche da Matteo Renzi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Grande battuta! :lol: Gliela devo dire! Leggi tutto
31-8-2014 22:13

Già proprio così anche se direi più propriamente in modo diretto per il berlusca... :twisted:
31-8-2014 19:54

Per quale forza? Forza Italia? :?
31-8-2014 19:45

Italiani vuoti a perdere!! :lol: E poi dicono: "ma non ha scelta, deve fare cosi per forza" :shock:
28-8-2014 19:30

Ecco, appunto: vuoto intergalattico dentro al cranio degli italiani. :evil:
28-8-2014 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics