Microsoft taglia altri 2100 dipendenti

Il CEO vuole un'azienda più snella e punta ad alleggerirla di 18.000 persone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2014]

microsoft licenzia 2100

Lo scorso luglio Satya Nadella, CEO di Microsoft, aveva rivelato pubblicamente il modo in cui intende trasformare l'azienda, facendola diventare una realtà più snella.

Per Nadella è necessario sfrondare la struttura, ridurre i livelli di gestione e ottimizzare le risorse; in altre parole, tanta gente sta perdendo il posto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Leggi i commenti (32)
In buona parte si tratta di dipendenti di Nokia: sempre a luglio Microsoft avviò la prima ondata di licenziamenti, che interessò globalmente 13.000 persone. Di queste, 12.500 erano dipendenti Nokia, giunti nelle braccia dell'azienda di Redmond in 25.000.

L'obiettivo di Nadella è però arrivare a eliminare 18.000 posti di lavoro: c'è quindi ancora spazio per nuovi licenziamenti.

La seconda ondata si realizza ora e riguarda il taglio di 2.100 posti di lavoro: di questi, 747 dipendenti verranno lasciati a casa nello Stato di Washington e 160 in California, 50 dei quali nei laboratori di ricerca della Silicon Valley, che verranno chiusi.

I rimanenti posti di lavoro verranno eliminati entro luglio 2015.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{stifuly}
Guglielmino Cancelli reggeva bene l'azienda, ma se n'è dovuto andare nel suo periodo d'oro. Ha lasciato ballmer che ha combinato disastri importanti, complice l'incapace e venduto consiglio di amministrazione (come mai mi viene da associare ballmer a de benedetti? strano...). Ora nutella licenzia a manetta e... Leggi tutto
25-9-2014 17:12

Non per sopravvivere ma perchè esternalizzò il proprio reparto software per aumentare il budget. La Microsoft è una di quelle aziende che si ingurgitarono questi reparti, ingrandendosi. Nota che molte aziende Hardware (che hanno licenziato il proprio staff software) ti spediscono (pagano un canone salato per questo) sul sito Microsoft... Leggi tutto
25-9-2014 15:18

Leggi tutto
25-9-2014 09:57

La parabola discendente di Microsoft è cominciata quando ha iniziato ad imporre sistemi diversi da windows xp, per arrivare al ridicolo ed inutilizzabile windows8. È un caso che la fortuna di Apple sia iniziata nello stesso momento?
24-9-2014 22:20

{beppecchio}
se ricordo bene anche IBM lincenzio' migliaia di dipendenti (forse proprio 18000, guarda caso) per sopravvivere. Invece Olivetti non poteva farlo e non sopravvisse. Il settore informatico purtroppo e' cosi'
24-9-2014 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5705 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics