Audio Card, la musica in streaming secondo Twitter

I brani si ascoltano direttamente dallo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2014]

twitter audio card

«Una nuova esperienza audio su Twitter»: così la popolare piattaforma di microblogging annuncia il lancio di Audio Card, la nuova funzionalità dell'app per iOS e Android.

Frutto della collaborazione con SoundCloud e dell'adesione di diversi artisti al progetto, come David Guetta o i Coldplay, Twitter ha iniziato a inserire nel flusso di tweet che appaiono sullo smartphone le Audio Card, ossia post che rimandano a un file audio da ascoltare in streaming.

Con un semplice tocco del dito è quindi possibile ascoltare tutto il materiale messo a disposizione da quanti hanno già iniziato a partecipare all'operazione; oltre ai già citati artisti e a molti altri, anche soggetti come la NASA o la Casa Bianca hanno messo a disposizione registrazioni da ascoltare direttamente sullo smartphone.

«Abbiamo appena iniziato a sperimentare Audio Card e abbiamo intenzione di renderlo disponibile ad altri partner e autori in futuro» - scrive Twitter nel blog ufficiale - «così che in futuro molti più musicisti e autori possano condividere audio esclusivi su Twitter».

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4267 voti)
Leggi i commenti (39)

I vari brani si possono ascoltare in sottofondo mentre si continua a navigare tra i tweet e, grazie a un accordo con Apple, anche acquistare su iTunes.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1722 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics