Per rubare le impronte digitali basta una foto

Una nuova tecnica, rapida e semplice, fa crollare il mito della sicurezza biometrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2015]

impronte digitali foto CCC

La pretesa inviolabilità dell'identifica-
zione biometrica ha subito un altro duro colpo.

In occasione del Chaos Communication Congress, evento organizzato dall'associazione di hacker europei Chaos Computer Club, è stato mostrato come sia facile ricostruire un'impronta digitale partendo da delle semplifici fotografie.

La dimostrazione è stata fatta dall'hacker Jan Krissler (membro del CCC e noto anche come Starbug). Krissler afferma di aver adoperato «una fotocamera standard», di quelle normalmente in commercio, per scattare foto al ministro della difesa tedesco Ursula von der Leyen in occasione di eventi pubblici.

In questo modo è riuscito a ottenere un primo piano del pollice, foto che poi ha integrato con altre scattate da diverse angolazioni usando normali software di ritocco fotografico.

Il risultato di questo lavoro è un'immagine dell'impronta digitale che potrebbe tranquillamente essere usata per sbloccare i sistemi di identificazione biometrica come il TouchID dell'iPhone.

Sondaggio
Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili. Quale di queste previsioni ti sembra più attendibile?
I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato. - 8.8%
Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali. - 8.4%
Più dispositivi mobili con malware pre-installato. - 27.7%
Nuovo record per i Trojan bancari. - 17.8%
Adware sempre sulla breccia. - 10.2%
Spyware in aumento. - 27.0%
  Voti totali: 488
 
Leggi i commenti

L'affermazione non è stata messa alla prova ma, considerando come già in passato sia stato dimostrato che è tutt'altro che impossibile ingannare i lettori di impronte, si può prenderla per buona con un certo grado di fiducia.

Krissler ha quindi suggerito che in futuro «i politici probabilmente vorranno indossare dei guanti durante i discorsi pubblici».

Come dicevamo, la sicurezza di questi sistemi di identificazione è da tempo in discussione. Per questo motivo, come segnala la BBC, la ricerca si sta muovendo verso sistemi biometrici che non si basino su dati statici, come il riconoscimento facciale o quello delle impronte digitali.

«Stiamo iniziando a cercare alternative in cui il dato biometrico è vivo - come il riconoscimento delle vene nelle dita, l'analisi della camminata - che vengono scelte perché la persona deve possedere questi dati ed esibirli "dal vivo"» afferma il professor Alan Woodward, della Surrey University.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{fake_fingerprint}
link[/url] del (26 October 2004) [url=http://forum.zeusnews.com/link/154609]link[/url] del (21 September 2013) [url=http://forum.zeusnews.com/link/154610]link[/url] del (27 December 2014) [url=http://forum.zeusnews.com/link/154611]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154612]link[/url] ... Leggi tutto
4-1-2015 17:10

Il riconoscimento biometrico è una stronzata, ma è fortemente voluto :roll: dagli USA perchè da loro non si può (per legge) obbligare qualcuno a consegnare le password di sblocco, ma è perfettamente legale obbligarlo a posare il pollice (occhio, naso, pisello...) sul sensore, avendo così accesso a tutto il contenuto dello smarthone o... Leggi tutto
1-1-2015 03:10

giusto...ma credo che per la tua amica come per tutti noi, l'impronta digitale per sbloccare lo smartphone (tanto per dire) sia sufficiente..sia in termini di sicurezza (lascio il telefonino incustodito e non ci guardano dentro) che di praticità (lo sblocco comodamente e velocemente) Se invece l'impronta serve a garantire situazioni... Leggi tutto
31-12-2014 16:12

{umby}
..."l'analisi della camminata"... Alcuni giorni fa, una mia amica che stava sciando, nell'affrontare una curva, si é procurata (purtroppo) la rottura di un legamento del ginocchio... Voglio vedere come avrebbe fatto a sbloccare il cello e chiamare i suoi genitori per andarla a prendere...
31-12-2014 11:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1878 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics